
La città
L'ufficio igiene trasloca all'Umberto I
La decisione presa dal direttore generale Asl, Vito Montanaro
Altamura - venerdì 11 settembre 2015
11.14
Sarà trasferito al vecchio ospedale Umberto I l'ufficio igiene di Altamura.
La decisone arriva dalla direzione generale della Asl dopo le molteplici segnalazioni dei cittadini altamurani.
Nella giornata di giovedì è stato lo stesso direttore Vito Montanaro, sollecitato dal commissario del Pd, Francesco Paolicelli e dal capogruppo Pd ed ex candidato sindaco Antonello Stigliano, a disporre con apposita delibera il trasferimento dell'ufficio.
Due le possibili soluzioni. La prima, la sede Asl in piazza De Napoli dove però ci sono una serie di barriere architettoniche da abbattere, mentre la seconda soluzione, la più concreta, prevede la sistemazione dell'ufficio vaccini nell'ex ospedale Umberto I di Altamura.
Entro fine ottobre partiranno i lavori di ristrutturazione per sistemare almeno due ambulatori. Per la fine del 2015, annunciano dalla direzione Asl, l'ufficio dovrebbe aprire i battenti in un complesso completamente rivisitato e soprattutto più funzionale.
La vicenda salita agli onori della cronaca dopo la segnalazione di alcuni cittadini è diventata anche oggetto di una petizione popolare avviata da Gino Fiore, un cittadino e papà stanco di vedere gente in fila per strada, con tanto di bambini al seguito, attendere il proprio turno fuori dagli uffici di via Caso nel bel mezzo del traffico cittadino.
Soddisfazione è stata espressa dallo stesso Stigliano: " Soddisfatti di essere riusciti a dare il nostro contributo per dare risposte immediate ai cittadini e migliorare la qualità di vita della cittadinanzia altamurana".
La decisone arriva dalla direzione generale della Asl dopo le molteplici segnalazioni dei cittadini altamurani.
Nella giornata di giovedì è stato lo stesso direttore Vito Montanaro, sollecitato dal commissario del Pd, Francesco Paolicelli e dal capogruppo Pd ed ex candidato sindaco Antonello Stigliano, a disporre con apposita delibera il trasferimento dell'ufficio.
Due le possibili soluzioni. La prima, la sede Asl in piazza De Napoli dove però ci sono una serie di barriere architettoniche da abbattere, mentre la seconda soluzione, la più concreta, prevede la sistemazione dell'ufficio vaccini nell'ex ospedale Umberto I di Altamura.
Entro fine ottobre partiranno i lavori di ristrutturazione per sistemare almeno due ambulatori. Per la fine del 2015, annunciano dalla direzione Asl, l'ufficio dovrebbe aprire i battenti in un complesso completamente rivisitato e soprattutto più funzionale.
La vicenda salita agli onori della cronaca dopo la segnalazione di alcuni cittadini è diventata anche oggetto di una petizione popolare avviata da Gino Fiore, un cittadino e papà stanco di vedere gente in fila per strada, con tanto di bambini al seguito, attendere il proprio turno fuori dagli uffici di via Caso nel bel mezzo del traffico cittadino.
Soddisfazione è stata espressa dallo stesso Stigliano: " Soddisfatti di essere riusciti a dare il nostro contributo per dare risposte immediate ai cittadini e migliorare la qualità di vita della cittadinanzia altamurana".