Orchestra
Orchestra
Eventi e cultura

L’Orchestra Sinfonica di Bari omaggia Saverio Mercadante

Verrà eseguito il “Concerto in mi minore per flauto e orchestra Op. 77”

L'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari si è sempre distinta come una realtà musicale "di qualità". Nata nel 1968, nel corso degli anni si è fatta promotrice della cultura musicale intesa come patrimonio da diffondere e valorizzare anche attraverso opportune sinergie con la scuola, i centri minori, le istituzioni pubbliche e private del settore. L'attività del servizio è finalizzata alla promozione della cultura musicale intesa come patrimonio da diffondere e valorizzare anche attraverso opportune sinergie con la scuola, i centri minori e le istituzioni pubbliche e private del settore. Tanti i direttori che come ospiti si sono avvicendati sul podio, tra cui Nino Rota, Luciano Berio, Ennio Morricone, Giorgio Gaslini, Jay Friedmann, Peter Maag, Kurt Sanderling. Mentre tra i numerosi solisti vanno menzionati Salvatore Accardo, Felix Ayo, Leonid Kogan, Boris Belkin, Nina Beilina, Marcello Abbado, Kathy Berberian.

Domani, 25 marzo alle ore 20.00, presso la Parrocchia di Santa Fara di Bari, l'Orchestra sarà protagonista di un concerto dedicato a Mendelssohn, De Giosa, Brahms e all'altamurano Saverio Mercadante, con il Maestro giapponese Hiroaki Masuda a dirigere e il flautista Mario Carbotta come solista. Di Mercadante verrà eseguito il Concerto in mi minore per flauto e orchestra Op. 77, una tra le opere più indovinate del musicista altamurano che cercò di imprimere nella sua produzione sia elementi appartenenti alla tradizione, sia elementi originali e che andassero al di là degli abituali luoghi comuni. Saverio Mercadante (1795-1870) fu contemporaneo di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizzetti e Gioacchino Rossini e – come sottolineato durante un incontro promosso dall'Associazione "Coro Polifonico S. Mercadante" di Altamura sull'opera Il giuramento – non ha nulla da invidiare ai tre musicisti più noti.

  • Concerto
  • Musica
  • Orchestra sinfonica della provincia di bari
  • Francesco Saverio Mercadante
Altri contenuti a tema
Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Musica: Saverio Mercadante nella storia del Conservatorio di Napoli Un concerto a Sant'Agnello, nella penisola Sorrentina
Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Un festival di artisti di strada e street band Un festival di artisti di strada e street band Nel fine settimana ad Altamura
Musica e solidarietà con il concerto del Murgia Music Festival Musica e solidarietà con il concerto del Murgia Music Festival Nella chiesa di Santa Teresa (programma "Un magico Natale)
Murgia vinile: torna la fiera del disco Murgia vinile: torna la fiera del disco Nella palestra Cagnazzi in viale Martiri
“Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa” batte anche ad Altamura “Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa” batte anche ad Altamura Concerto di beneficenza del gruppo musicale Insolito Pop
Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Parola di Bob Sinclar: "Il miglior club del mondo è ad Altamura" Un dj set molto divertente, insieme alle signore Graziella e Teresa
Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Iniziativa che abbina la cultura all'inclusione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.