
La città
Omicidio Cammisa, Stacca prudente: "Fiducia nelle forze dell'ordine"
Il primo cittadino risponde all'onorevole Ventricelli
Altamura - mercoledì 18 giugno 2014
12.22
L'onorevole Liliana Ventricelli ha presentato una interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno e al Ministro della Giustizia sull'assassinio avvenuto ad Altamura, lo scorso 17 giugno. Ucciso Francesco Cammisa, sorvegliato speciale di p.s., nella sua abitazione. La vittima è stata raggiunta da un killer che, a volto coperto, è entrato in camera e ha freddato Cammisa con due colpi di pistola.
"Chiedo ai Ministri interrogati – scrive Ventricelli - se, a seguito di quanto occorso, non ritengano di dover rafforzare le misure di sicurezza nella zona dell' entroterra barese che, in più occasioni, è stata teatro di atti criminosi e di episodi di inaudita gravità ai danni dei cittadini. E - continua la deputata pugliese- "se intendano sollecitare S.E. il Prefetto di Bari a convocare senza esitazione alcuna un Tavolo sull'ordine pubblico allargato alla presenza delle istituzioni locali e delle rappresentanze parlamentari, nonché di suggerire al Sindaco di Altamura la convocazione di un Consiglio monotematico invitando tutte le Autorità civili e militari per far sentire, immediatamente, la forte presenza dello Stato".
"Massima fiducia – afferma il sindaco Mario Stacca in merito - nelle forze dell'ordine che stanno operando sul territorio e, in particolar modo, nei carabinieri che stanno conducendo le indagini sul caso Cammisa. L'autore dell'omicidio non resterà anonimo grazie all'impegno profuso degli investigatori. Ben vengano – continua il primo cittadino - le iniziative volte a far sentire l'incessante presenza dello Stato, che sia un Consiglio comunale o un tavolo tecnico, se il prefetto di Bari Antonio Nunziante, riterrà opportuna la convocazione. Lo scorso marzo 2014, ho richiesto formalmente al Prefetto un rafforzamento e potenziamento degli strumenti di ordine pubblico e sicurezza sul territorio a garanzia della città e dei cittadini, pur riconoscendo e sottolineando il prezioso operato portato avanti dall'Arma dei Carabinieri così come da tutte le Forze di Polizia e delle altre forze deputate al controllo e vigilanza operanti nel territorio altamurano. Un lavoro puntuale ed efficace – chiosa il primo cittadino - svolto tra tante difficoltà ma sempre con senso dello Stato e con grande impegno".
"Chiedo ai Ministri interrogati – scrive Ventricelli - se, a seguito di quanto occorso, non ritengano di dover rafforzare le misure di sicurezza nella zona dell' entroterra barese che, in più occasioni, è stata teatro di atti criminosi e di episodi di inaudita gravità ai danni dei cittadini. E - continua la deputata pugliese- "se intendano sollecitare S.E. il Prefetto di Bari a convocare senza esitazione alcuna un Tavolo sull'ordine pubblico allargato alla presenza delle istituzioni locali e delle rappresentanze parlamentari, nonché di suggerire al Sindaco di Altamura la convocazione di un Consiglio monotematico invitando tutte le Autorità civili e militari per far sentire, immediatamente, la forte presenza dello Stato".
"Massima fiducia – afferma il sindaco Mario Stacca in merito - nelle forze dell'ordine che stanno operando sul territorio e, in particolar modo, nei carabinieri che stanno conducendo le indagini sul caso Cammisa. L'autore dell'omicidio non resterà anonimo grazie all'impegno profuso degli investigatori. Ben vengano – continua il primo cittadino - le iniziative volte a far sentire l'incessante presenza dello Stato, che sia un Consiglio comunale o un tavolo tecnico, se il prefetto di Bari Antonio Nunziante, riterrà opportuna la convocazione. Lo scorso marzo 2014, ho richiesto formalmente al Prefetto un rafforzamento e potenziamento degli strumenti di ordine pubblico e sicurezza sul territorio a garanzia della città e dei cittadini, pur riconoscendo e sottolineando il prezioso operato portato avanti dall'Arma dei Carabinieri così come da tutte le Forze di Polizia e delle altre forze deputate al controllo e vigilanza operanti nel territorio altamurano. Un lavoro puntuale ed efficace – chiosa il primo cittadino - svolto tra tante difficoltà ma sempre con senso dello Stato e con grande impegno".