Officina artigiana Ausonia
Officina artigiana Ausonia
Pubbliredazionale

L’Officina Artigiana Ausonia di Gravina cerca collaboratori

Invia il tuo curriculum, il tecnico di cui necessitano potresti essere tu

Restituire a monumenti ed edifici di pregio il loro antico splendore con estrema precisione nella messa in opera e massima cura per i dettagli, è il perno centrale su cui opera la società gravinese Officina Artigiana Ausonia s.r.l., attiva da circa due anni su tutto il territorio nazionale, conseguendo lavori di largo prestigio nei settori dell'archeologia, del restauro conservativo e delle costruzioni con la maestranza, competenza e professionalità di un nucleo aziendale equilibrato, che fonde assieme esperienza e innovazione.

L'azienda gravinese, oltre ad essere regolarmente iscritta alla Camera di Commercio, si avvale di solide partnership quali l'Università di Bari, Firenze e Matera, la Soprintendenza archeologica e la Soprintendenza ai beni artistici e architettonici di Puglia e Basilicata. Il tutto organizzato e basato su un nuovo modello d'impresa, atto a compensare l'impegno profuso per il raggiungimento del risultato finale, avendo come criterio il merito e non la sterile cifra mensile, che non permette ai più ambiziosi di "fare carriera".

Ausonia s.r.l. cerca due figure tecniche professionali da integrare nell'équipe tecnica altamente preparata e specializzata nel recupero e nella valorizzazione dei Beni Culturali, di cui dispone. Nel dettaglio, i due collaboratori dovranno possedere preferibilmente un diploma di geometra e/o una laurea in ingegneria o architettura, ed essere in grado di preparare la documentazione relativa alle gare di appalto e monitorare la contabilità dei cantieri in via d'esecuzione. Chiunque fosse interessato, può inviare il proprio curriculum vitae all'indirizzo e-mail: ausonia.working.group@gmail.com
  • Lavori di restauro
Altri contenuti a tema
Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica I lavori procedono, le celebrazioni spostate in chiesa S. Nicola
1 Inizio dei lavori in una villetta di piazza Zanardelli Inizio dei lavori in una villetta di piazza Zanardelli Nell’ambito del Pnrr
1 Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Villa comunale: “fine lavori ad aprile” Aggiornamenti dal Comune in un comunicato
Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Gioiello d'arte sacra. Domani la presentazione
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
13 Completato il restauro del dipinto di san Cristoforo Completato il restauro del dipinto di san Cristoforo Sulla facciata della chiesa di San Biagio
Restaurato il dipinto murale della chiesa di san Biagio Restaurato il dipinto murale della chiesa di san Biagio Raffigura san Cristoforo e il Gesù bambino
Chiesa di Santa Croce e dipinto di San Cristoforo a nuova vita Chiesa di Santa Croce e dipinto di San Cristoforo a nuova vita Progetto "Visioni di comunità": due inaugurazioni della diocesi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.