Primo soccorso
Primo soccorso
Scuola e Lavoro

L’Istituto “Padre Pio” e l'IISS "Nervi-Galilei" ricevono in donazione un defibrillatore

Prevenzione e Sicurezza cominciano dall’infanzia

Senso di vertigine, difficoltà respiratoria, palpitazioni, dolori al torace: primi sintomi di un arresto cardiaco. In Italia, ogni anno ne muoiono circa 60.000 di persone. Come salvare una vita?

Questo è ciò che i ragazzi delle classi seconde e terze medie dell'Istituto Scolastico "Padre Pio" hanno imparato al corso sul primo soccorso a scuola tenutosi presso l'Auditorium "F. Perinei" dello stesso istituto, e a seguito del quale hanno ricevuto un tesserino e il "B.L.S.D. – Basic Life Support Defibrillation" ovvero l'attestato di formazione per l'uso del defibrillatore.

La scuola ha ricevuto in donazione anche un defibrillatore, divenuto obbligatorio in ogni luogo e struttura pubblica, dall'azienda altamurana Gielle Industries, che ha dato la propria disponibilità nell'organizzazione di un doppio appuntamento su prevenzione, primo soccorso scolastico e antincendio nelle giornate di Giovedì 24 e Venerdì 25 Maggio.

"E' importante – ha affermato l'imprenditrice Rosanna Galantucci – investire sui giovani e sulla sensibilità dei docenti. Considerando il fatto l'Italia non è ancora adeguata alle normative europee, sia per quanto concerne il numero unico di emergenza, sia per la mancanza di defibrillatori a distanza di 50 m l'uno dall'altro nei luoghi pubblici e a disposizione della comunità, abbiamo voluto donarne due, uno all'Istituto "Padre Pio" e uno all'IISS "Nervi-Galilei", con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, affinché riescano ad adeguarsi e a sopperire a queste esigenze."

La speranza, ora, è che siano coinvolte col tempo altre scuole e istituti, affinché diventi cultura la sicurezza e l'attenzione alle buone norme di primo soccorso.
Corso Primo Soccorso ScolasticoCorso Primo Soccorso ScolasticoCorso Primo Soccorso ScolasticoCorso Primo Soccorso ScolasticoCorso Primo Soccorso Scolastico
  • Sicurezza
  • Gielle estintori
  • Scuola Padre Pio
  • Prevenzione
Altri contenuti a tema
Tappa ad Altamura della campagna per la prevenzione oculistica Tappa ad Altamura della campagna per la prevenzione oculistica Controlli gratuiti in piazza Resistenza
Prevenzione del tumore al seno: visite senologiche gratuite Prevenzione del tumore al seno: visite senologiche gratuite Con il progetto Hope camper mobile ad Altamura il 4 e il 5 settembre
Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella Un piano di prevenzione della Asl Bari contro la legionella In residenze per anziani e strutture turistiche
Scuola Padre Pio: atti vandalici nella nuova palestra Scuola Padre Pio: atti vandalici nella nuova palestra Denuncia pubblica del sindaco
Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Malattie renali: attività di prevenzione e informazione dell'Aned Iniziativa già svolta al Liceo Federico II di Svevia. Si proseguirà a marzo
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Notificata dai carabinieri per pubblica sicurezza
Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Gral Medical Center: un'eccellenza per la salute e il benessere Ad Altamura un polo diagnostico e di fisioterapia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.