parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

L'Ente Parco stanzia 600mila euro per migliorare le aree protette

L'iniziativa è rivolta a tutte le Amministrazioni locali. Responsabilizzare i Comuni nella gestione del territorio pubblico

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha stanziato 600mila euro per finanziare progetti atti al miglioramento ambientale delle proprietà pubbliche nell'area protetta. L'iniziativa rivolta a tutte le Amministrazioni locali vuole responsabilizzare i Comuni nella gestione del territorio extraurbano e del territorio pubblico in stato di abbandono.

Gli interventi riguardano la gestione di aree boschive mediante progetti di selvicoltura naturalistica dimostrativi (lotti sperimentali); il recupero e restauro naturalistico e paesaggistico di terreni saldi trasformati mediante frantumazione meccanica della roccia calcarea (spietramento) (lotti sperimentali); le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria degli itinerari escursionistici, trekking e bici del Parco con l'apposizione della segnaletica indicatrice, di localizzazione e di stazionamento.

Il termine per la presentazione dei progetti è stato prorogato alle ore 12.00 del 26/07/2010. La composizione dell'elenco degli ammessi avverrà in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande. Nel momento in cui le istanze ammesse superino lo stanziamento previsto, si procederà con integrazione finanziaria nel successivo bilancio dell'Ente.

Per qualsiasi informazione rivolgersi presso la sede dell'Ente Parco o consultare il sito.
  • Finanziamenti
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ente parco
  • Altamura
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Per la gestione sostenibile delle aree boschive
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.