acqua
acqua
La città

L’appello dei sacerdoti di Altamura contro la privatizzazione dell’acqua

“È un Bene Comune, non dev’essere ridotta a livello di merce qualsiasi”

Riportiamo, di seguito, un comunicato dei sacerdoti di Altamura relativo al tema della "privatizzazione dell'acqua". L'appello, pubblicato sul giornale delle parrocchie cittadine "Comunità in Cammino" (numero di dicembre 2009), si aggiunge a quello dei vescovi del Molise, a quello della diocesi di Termoli-Larino, a quello dei padri comboniani pugliesi, a quello del vescovo di Messina arcivescovo emerito di Messina, e a quelli, numerosi, di Padre Alex Zanotelli.
"PRIVATIZZARE L'ACQUA?
I Sacerdoti di Altamura deplorano questa manovra
L'ACQUA E' UN BENE ESSENZIALE
L'acqua è un bene di prima necessità, come l'aria, il calore del sole, la pioggia, il vento, la luce...
Non dev'essere ridotta a livello di merce qualsiasi. Noi, Sacerdoti della città, plaudiamo all'opera di quanti si stanno associando al movimento di difesa del servizio dell'acqua evitando la privatizzazione e quindi la mercificazione, ci associamo allo sforzo che va compiendo l'apposito Comitato (Comitato pugliese Acqua Bene Comune), che sta sensibilizzando anche le nostre parrocchie e deploriamo questo tentativo, anche se ha ottenuto il placet legislativo.
Per la gestione dell'acqua, l'assioma che il privato agisce meglio del pubblico non si può applicare, considerando che ne deriverebbe subito un aumento dei prezzi che peserebbe soprattutto sulle famiglie in difficoltà. Noi siamo mossi dal principio fondamentale di sostenere tutto ciò che concorre al bene comune e di non condividere quanto vi si oppone.
In questa circostanza ci sostiene anche l'autorevole parola del nostro Papa Benedetto XIII, che nell'Enciclica Caritas in Veritate al n. 27 afferma: "È necessario, pertanto, che maturi una coscienza solidale che consideri l'alimentazione e l'accesso all'acqua come diritti universali di tutti gli esseri umani, senza distinzioni né discriminazioni."
Invitiamo a sottoscrivere la petizione al Comune di Altamura, perché vengano modificati lo statuto comunale e quello provinciale con l'introduzione del seguente articolo: "L'Acqua è un Bene Comune, diritto universale di ogni essere vivente. Il servizio idrico è un servizio privo di rilevanza economica".
Don Giacomo FIORE
vicario foraneo
Altamura (BA)"

  • Comune di Altamura
  • Acqua
  • Parrocchie
  • Bene comune
  • Sacerdoti
  • Comunità in cammino
  • Privatizzazione
  • Comitato pugliese Acqua Bene Comune
  • Papa Benedetto XIII
  • Enciclica Caritas in Veritate
  • Petizione
  • Statuto comunale
  • Statuto provinciale
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua Per lavori in corso Federico II. Le vie interessate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.