Piano Casa
Piano Casa
Palazzo di città

L’Amministrazione Comunale approva il “Regolamento edilizio Opere Minori”.

Adottato nel 2009 non era mai stato approvato in via definitiva

L'Amministrazione Comunale, su impulso dell'Assessore all'Urbanistica, Gino Perrucci, ha dato seguito all'approvazione, con Delibera di Consiglio Comunale del 22 Dicembre 2015, del "Regolamento Edilizio Comunale – Norme attuative integrative per le Opere di edilizia minore".
Si tratta di uno strumento fondamentale relativo alle opere e manufatti edilizi minori pertinenziali, accessori o aggiuntivi ai manufatti principali.

Gli interventi e le opere di edilizia minore definite dalle presenti norme riguardano i fabbricati preesistenti o le loro aree di pertinenza. Essi devono essere realizzati nel rispetto delle prescrizioni contenute negli eventuali atti di assenso e/o previsti da specifiche normative di settore, in particolare devono rispettare le disposizioni per la sicurezza e la tutela della pubblica incolumità nonché delle norme e prescrizioni del Codice dei beni culturali e paesaggio.

«Tale Regolamento – ha dichiarato l'Assessore all'Urbanistica Gino Perrucci – era stato adottato nel 2009 con Deliberazione di consiglio comunale ma attendeva l'approvazione definitiva, senza la quale tecnici ed imprese non potevano operare al meglio. La stesura definitiva del Regolamento è avvenuta a seguito di numerosi incontri con i rappresentanti dei vari organi tecnico-professionali e imprese. La loro interazione con l'Amministrazione Comunale ha contribuito ad apportare suggerimenti, modifiche e chiarimenti derivanti dall'esperienza di ciascuna categoria partecipante ai tavoli».

«Si tratta – ha dichiarato il Sindaco di Altamura Giacinto Forte – di un importante risultato che permetterà al settore edile di accelerare le pratiche per il rilascio della richiesta di titoli edilizi. Traguardi che sono stati raggiunti grazie al dialogo proficuo e collaborativo tra Amministrazione Comunale e categorie professionali ed imprese».
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Falsi crediti d'imposta in edilizia, arresti a Bari e Altamura Accuse di emissione fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio
26 Piano casa e urbanistica nell'incontro di Polis 2030 Piano casa e urbanistica nell'incontro di Polis 2030 Dialogo con cittadini e imprese
Edilizia: le novità del nuovo elenco prezzi regionale Edilizia: le novità del nuovo elenco prezzi regionale Comprende i costi di prodotti, attrezzature e lavorazioni
Edilizia: approvato il nuovo elenco prezzi della Regione Edilizia: approvato il nuovo elenco prezzi della Regione Sono state aggiornate le tariffe
Nuovo piano casa regionale: tavoli tecnici per l'applicazione Nuovo piano casa regionale: tavoli tecnici per l'applicazione Ci sono ancora difficoltà da superare
Si rinnova la commissione locale per il paesaggio, avviso per 5 professionisti Si rinnova la commissione locale per il paesaggio, avviso per 5 professionisti Le domande si presentano entro il 23 ottobre
Opere pubbliche: approvato nuovo prezzario regionale Opere pubbliche: approvato nuovo prezzario regionale Punto di riferimento per le voci di costo negli appalti
A rilento l'applicazione del nuovo Piano casa in Puglia A rilento l'applicazione del nuovo Piano casa in Puglia Necessaria una modifica a un regolamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.