consiglio comunale congiunto
consiglio comunale congiunto
Territorio

L'Alta Murgia alza la voce contro il Deposito di scorie radioattive

Approvata la delibera ora gli atti passano alle Regioni

Un no congiunto, secco e deciso quello arrivato nella tarda serata di giovedì al termine di un lungo consiglio comunale che ha visto riuniti intorno ad un tavolo sette comuni dell'alta murgia.
Presenti all'appello tutti i sette sindaci di Grande la partecipazione dei Comuni di Altamura, Matera, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Irsina, Spinazzola e Poggiorsini accompagnati dai rispettivi presidenti dei consiglio comunali, assessori e consiglieri per rivendicare il diritto dell'Alta Murgia a non essere condannati ad ospitare le il deposito delle scorie nucleari.
Sette comuni, un unico territorio che ha deliberato la propria indisponibilità "alla localizzazione del deposito nazionale destinato allo smaltimento a titolo definitivo dei rifiuti radioattivi e del Parco Tecnologico così come indicato nella Carta delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) ad ospitare il deposito nazionale e Parco Tecnologico".

I lavori sono stati condotti dal presidente del consiglio comunale di Altamura, Giandomenico Marroccoli, da cui è partita l'iniziativa interregionale. La delibera approvata sarà inviata alla Regione Puglia e alla Regione Basilicata a cui si chiede di "dichiarare le aree del territorio regionale e dei Comuni interessati non disponibili alla localizzazione del deposito nazionale destinato allo smaltimento a titolo definitivo dei rifiuti radioattivi e del Parco tecnologico". L'atto sarà "trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'Ambiente, al Ministero dello Sviluppo Economico, al Governatore della Regione Puglia e della Regione Basilicata, al Presidente dei Consigli Regionali di Puglia e Basilicata".

Di seguito le interviste realizzate con i tre sindaci di Matera, Altamura e Gravina.
Carico il lettore video...
  • Nucleare
Altri contenuti a tema
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Nucleare: un Comune del Piemonte vuole deposito nazionale di scorie Favorevole il ministro all'ambiente. Altamura ha ribadito il suo "no"
Consiglio comunale ribadisce: fermo no al deposito nucleare Consiglio comunale ribadisce: fermo no al deposito nucleare Assente il sindaco Petronella per lutto in famiglia
Consiglio comunale convocato su questione del deposito nucleare Consiglio comunale convocato su questione del deposito nucleare L'assise intende ribadire il no a tale installazione
Nucleare: "disastrosa gestione di Governo e Sogin" Nucleare: "disastrosa gestione di Governo e Sogin" Prende di nuovo posizione il comitato No scorie di Puglia e Basilicata
Deposito di scorie radioattive? Rimane il "no" del territorio Deposito di scorie radioattive? Rimane il "no" del territorio I commenti e le prime iniziative in programma
Deposito nucleare: Matera, Altamura e Gravina ancora nella lista Deposito nucleare: Matera, Altamura e Gravina ancora nella lista Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato la carta delle aree idonee
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.