
La città
Installate cinque telecamere nel centro storico
Impianti con diffusori sonori
Altamura - venerdì 13 giugno 2014
10.46
Necessità di sorvegliare una via violentata da incivili. Si tratta di via Domenico Notarpietro, spesso scambiata soprattutto nelle ore notturne per bagno pubblico a cielo aperto.
L'amministrazione comunale è intervenuta con l'installazione di cinque telecamere posizionate ed attivate nel centro storico. Le telecamere sono funzionanti, ben indicate e collegate alla vigilanza. Una di esse è posizionata in via Pasquale Viti, ad angolo con la strada, per garantire ulteriore attenzione in questa parte della città vecchia.
L'impianto registra immagini in continuo. Inoltre, quando qualcuno sosta in maniera prolungata nella stradina, da un diffusore sonoro parte un messaggio con cui si avvisa che le telecamere stanno registrando. In questo modo si intende dissuadere eventuali malintenzionati dal mettere in atto comportamenti incivili o attività di spaccio ed uso di sostanze stupefacenti.
"Abbiamo dato sicurezza a questa parte del centro storico - afferma il sindaco Mario Stacca - e proporremo questo progetto pilota anche in altre parti della città o luoghi dove si ritiene necessario. Non abbassiamo la guardia su questo tema ed i controlli proseguiranno in maniera intensa".
L'amministrazione comunale è intervenuta con l'installazione di cinque telecamere posizionate ed attivate nel centro storico. Le telecamere sono funzionanti, ben indicate e collegate alla vigilanza. Una di esse è posizionata in via Pasquale Viti, ad angolo con la strada, per garantire ulteriore attenzione in questa parte della città vecchia.
L'impianto registra immagini in continuo. Inoltre, quando qualcuno sosta in maniera prolungata nella stradina, da un diffusore sonoro parte un messaggio con cui si avvisa che le telecamere stanno registrando. In questo modo si intende dissuadere eventuali malintenzionati dal mettere in atto comportamenti incivili o attività di spaccio ed uso di sostanze stupefacenti.
"Abbiamo dato sicurezza a questa parte del centro storico - afferma il sindaco Mario Stacca - e proporremo questo progetto pilota anche in altre parti della città o luoghi dove si ritiene necessario. Non abbassiamo la guardia su questo tema ed i controlli proseguiranno in maniera intensa".