Influenza
Influenza
Pubbliredazionale

Influenza: Quasi 60mila casi prima settimana di gennaio

Emergenza bambini: per 1 su 4 niente frutta a tavola

Nella prima settimana di gennaio i casi influenzali in Puglia sono saliti a quasi sessantamila (59.900), con una incidenza – segnala Coldiretti Puglia – tra gli adulti del 13,09% ogni mille assistiti. Particolarmente grave la situazione tra i bambini al di sotto dei 5 anni con una incidenza dei casi pari al 40,67% ogni mille assistiti e del 21,39% tra 5 e 14 anni, secondo i dati InfluNet, sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica e virologica dell'influenza, coordinata dal Ministero della Salute.

"In quasi un caso su quattro i bambini – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele - non consumano ortofrutta a tavola almeno una volta al giorno. Oltre a frutta a verdura ricca di antiossidanti nella dieta per sconfiggere l'influenza non devono mancare latte, uova e alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi come il parmigiano e, per alcuni esperti, anche il miele e l'aglio, che contiene una sostanza, l'allicina, particolarmente attiva nella prevenzione. Fondamentale è assumere verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamina A (spinaci, cicoria, zucca, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti, ottimi anche cipolle e aglio possibilmente crudi per la valenza antibatterica non indifferente) perché danno il giusto quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti che sono di grande aiuto per combattere le conseguenze dello stress del cambio di stagione sull'organismo".

Grazie al successo della medicina anti-aging e del superfood, prima i frutti del melograno erano relegati ad elementi decorativi in cucina, oggi sono richiestissimi sui mercati con un balzo dei consumi dal 2014 ad oggi del +30%. La quasi totalità della produzione italiana si concentra in Puglia (dove si trova circa il 60% della superficie coltivata).
"Il succo di agrumi e melegrane – segnala il Direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – e i legumi come lenticchie, ceci e cicerchie sono i migliori rimedi naturali contro le malattie stagionali. Dato che ad essere i più colpiti sono proprio i bambini, sane e corrette abitudini alimentari devono diffondersi nelle famiglie che già hanno aumentato il ricorso alle vaschette di frutta già tagliata e sbucciata, pronta all'uso senza doversi "sporcare le mani" e da gustare come snack rompi-digiuno durante la giornata o come risparmia-tempo. Tutti gli agrumi sono ricchi di vitamine, innanzi tutto quelle dei gruppi C e P, i legumi sono una fonte preziosa di proteine e sali minerali come ferro e calcio, ma il più gettonato al momento resta il succo di melegrane".

Nella dieta - prosegue la Coldiretti - non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l'organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. Per la frutta - evidenzia la Coldiretti - di grande importanza per il grande contenuto di vitamina C, è il consumo di frutta di stagione come i kiwi, clementine e arance rigorosamente italiane per evitare che i trasporti ne riducano il contenuto vitaminico. Va anche ricordato che in un soggetto normale l'assunzione di proteine deve essere compresa tra 0,8- 1,3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, per cui - conclude la Coldiretti - una buona dose di carne nella dieta non può fare che bene.
  • Sindrome influenzale
Altri contenuti a tema
2 In Italia, circa 5mln i casi d'influenza registrati In Italia, circa 5mln i casi d'influenza registrati A fine stagione, si raggiungeranno gli 8 milioni di soggetti colpiti
Influenza, mai una pandemia così diffusa in Puglia Influenza, mai una pandemia così diffusa in Puglia Sei in tutto le vittime del virus
L'influenza mette Ko i pugliesi L'influenza mette Ko i pugliesi Ma il peggio deve ancora arrivare.
2 Come combattere l'influenza? Lo svela Coldiretti Puglia Come combattere l'influenza? Lo svela Coldiretti Puglia Ecco quali sono le fasce più colpite e i rimedi naturali per prevenire la malattia
Al via la campagna antinfluenzale Al via la campagna antinfluenzale Emiliano e Ruscitti: "Questo è il vaccino più importante di tutti"
Prevenzione e controllo dell’influenza: i consigli utili del Ministero della Salute. Prevenzione e controllo dell’influenza: i consigli utili del Ministero della Salute. Occhio all'igiene per prevenire l'insorgere dello stato influenzale
Allarme influenza in tutta la Puglia, più tempo per la vaccinazione Allarme influenza in tutta la Puglia, più tempo per la vaccinazione Al Perinei: “Situazione sotto controllo”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.