Mappa incidenti
Mappa incidenti
Territorio

Incidenti stradali: aumentano le vittime

Il bilancio in Puglia nel 2024

Presentato questa mattina il Rapporto sull'incidentalità stradale riferito agli eventi accaduti nel 2024 sulle strade del territorio pugliese a cura del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell'Asset, che si occupa della gestione decentrata della rilevazione Istat. Il rapporto presenta una media giornaliera di 30 incidenti e 47 feriti, con 3 morti ogni 5 giorni.

Questi i dati di sintesi inseriti nel rapporto Asset sull'incidentalità stradale 2024.
Nel 2024 nella regione si sono verificati 11.026 incidenti con danni a persone (+12% rispetto al 2023), 221 incidenti mortali (+7,3%), 241 vittime (+3,9%) e 17.013 feriti (+14%). Numeri che, letti in altro modo, producono una media giornaliera di 30 incidenti con 47 feriti e 3 morti ogni 5 giorni.
Le cause più frequenti dei sinistri stradali sono l'eccesso di velocità e la distrazione al volante.
Rispetto al 2023 le strade urbane hanno registrato un decremento del 13,5% nel numero di sinistri mortali mentre le strade provinciali e le strade statali hanno evidenziato un incremento rispettivamente pari al 18,2% ed all'11,8%.
Nel 2024 triste il primato conquistato dalla provincia di Foggia dove si sono registrati 1.384 incidenti che hanno provocato il decesso di 54 persone e 2.323 feriti. Ed è stata proprio la provincia di Foggia, assieme a quella di Brindisi e Lecce a registrare, in percentuale, l'incremento più alto di vittime. La provincia di Bari è seconda a quella di Foggia per decessi, 53 quelli avvenuti nel 2024, 3.968 gli incidenti registrati e 5.932 i feriti. In totale, la provincia di Bari rappresenta il 36% degli incidenti avvenuti in tutta la regione. Nella provincia di Lecce sono avvenuti 1.911 incidenti con 43 morti e 2.798 feriti. A Taranto e provincia si sono registrati 1.677 incidenti con 43 morti e 2.668 feriti. A Brindisi e nel suo hinterland sono accaduti 1.062 incidenti che hanno provocato la morte di 30 persone: +50% rispetto al 2023, 1.594 feriti. Infine, nella Bat si sono verificati 1.024 incidenti con 18 morti e 1.698 feriti.
Nel 2024 è stato luglio il mese dove in Puglia si è registrato il maggior numero di incidenti (1.190), ma settembre quello con più decessi (30). Il weekend si è rivelato il periodo della settimana più pericoloso: il 26,4% dei sinistri è avvenuto tra il sabato e la domenica causando il 36,1% dei decessi. La domenica il giorno con l'indice di mortalità più alto: 3,7 decessi ogni 100 incidenti. Infine, le fasce orarie più a rischio incidenti: tra le 15 e le 18 e tra le 3 e le 6 del mattino. Un arco temporale dove l'indice di mortalità è cresciuto in modo sensibile.

Le strade più a rischio
Il 71% degli incidenti avviene nei centri abitati, ma il 76% delle vittime si conta su strade extraurbane.
Strade statali: 1.203 incidenti (+21,4%), 68 morti (+17,2%), 2.222 feriti (+28%).
Strade provinciali: 1.831 incidenti (+1,2%), 111 morti (+3,7%), 3.124 feriti (+3,2%).

Natura degli incidenti e veicoli coinvolti
Il 75,6% degli incidenti interessa più veicoli in marcia; il 13,9% vede il coinvolgimento di un solo veicolo (uscita di strada/ostacoli); il 10,5% è tra veicolo e pedone.
Aumento del 14% degli incidenti che coinvolgono pedoni.
Oltre 20.000 conducenti coinvolti (76,8% uomini), con le fasce 45-64 anni (34%) e 30-44 anni (24,8%) le più rappresentate.
Crescono i sinistri tra neopatentati (18-24 anni, +16,2%) e tra i minori di 17 anni (+19%).
Circa 21.000 veicoli coinvolti (+15,1%), in maggioranza autovetture (75%), ma anche motocicli (12,5%), mezzi pesanti (4,5%), monopattini (1,4%) e biciclette elettriche (0,5%).
In aumento gli incidenti con monopattini elettrici (289 nel 2024, +36,9%)
I veicoli coinvolti sono spesso vecchi: il 60% circa ha più di 10 anni e due terzi dei veicoli coinvolti in incidenti mortali avevano sistemi di sicurezza obsoleti.
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Incidente su Altamura - Foresta Mercadante, auto fuori strada Incidente su Altamura - Foresta Mercadante, auto fuori strada Due feriti in ospedale
Tamponamento sulla Tarantina, tre feriti Tamponamento sulla Tarantina, tre feriti Coinvolte due autovetture
Incidente mortale a Metaponto, un arresto per omicidio stradale Incidente mortale a Metaponto, un arresto per omicidio stradale Un 22enne di Altamura
Scontro frontale a Metaponto, due morti e tre feriti Scontro frontale a Metaponto, due morti e tre feriti Tragedia per una famiglia materana. Altamurani feriti
Oggi i funerali di Flavio Disabato, per lui un corteo di moto e scooter Oggi i funerali di Flavio Disabato, per lui un corteo di moto e scooter Commozione e tanti messaggi di saluto
Scontro fra moto e auto, morto un ragazzo altamurano di 17 anni Scontro fra moto e auto, morto un ragazzo altamurano di 17 anni Ferite altre tre persone
Riaperta strada provinciale Altamura Santeramo Riaperta strada provinciale Altamura Santeramo Ieri incidente con betoniera ribaltata
Incidente con una betoniera, conducente ferito in modo grave Incidente con una betoniera, conducente ferito in modo grave Sulla strada provinciale Altamura Santeramo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.