
Cronaca
Incidente sulla A14, nessun guasto meccanico del bus Marino
L'ipotesi più accreditata: un colpo di sonno dell'autista. La Polizia stradale di Fano ascolta i testimoni
Altamura - giovedì 22 novembre 2012
10.02
Esclusa la possibilità di un guasto meccanico del mezzo. L'incidente stradale avvenuto lo scorso 17 novembre sulla A14 che ha coinvolto un bus della Marino, azienda altamurana, non sarebbe stato causato da un imprevisto danno macchinario.
Continuano le indagini condotte dalla Polizia stradale di Fano che sta ascoltando i testimoni del sinistro. L'episodio, verificatosi nei pressi di Senigallia (Ancona), ha visto 45 feriti, tra cui due minorenni: un ragazzo 13enne e una bimba di 4 anni. Nessuno dei passeggeri ha riportato condizioni gravi. Illeso l'autista, il cui test droga e alcol è risultato negativo. Tutti ricoverati per i dovuti accertamenti presso i vicini ospedali, sono stati dimessi e riaccompagnati nel rientro da una seconda corriera dell'azienda accorsa sul posto il giorno seguente.
Al momento l'ipotesi più accreditata è che a causare l'uscita fuori strada del veicolo, finito in un canale, sia stato un colpo di sonno o una distrazione dell'autista.
Foto del Comando Vigili del Fuoco.
Continuano le indagini condotte dalla Polizia stradale di Fano che sta ascoltando i testimoni del sinistro. L'episodio, verificatosi nei pressi di Senigallia (Ancona), ha visto 45 feriti, tra cui due minorenni: un ragazzo 13enne e una bimba di 4 anni. Nessuno dei passeggeri ha riportato condizioni gravi. Illeso l'autista, il cui test droga e alcol è risultato negativo. Tutti ricoverati per i dovuti accertamenti presso i vicini ospedali, sono stati dimessi e riaccompagnati nel rientro da una seconda corriera dell'azienda accorsa sul posto il giorno seguente.
Al momento l'ipotesi più accreditata è che a causare l'uscita fuori strada del veicolo, finito in un canale, sia stato un colpo di sonno o una distrazione dell'autista.
Foto del Comando Vigili del Fuoco.