Terremoto Amatrice
Terremoto Amatrice
Cronaca

Inchiesta terremoto, si aggrava la posizione degli imprenditori altamurani

Risate a telefono dopo la tragedia di Amatrice.

Anche il terremoto del Centro Italia del 2016, come quello dell'Aquila 7 anni prima, con Francesco Piscicelli, fa registrare un imprenditore che ride: si tratta di Vito Giuseppe Giustino, 65enne di Altamura (Bari), presidente del Cda della società cooperativa l'Internazionale, intercettato nella nuova inchiesta della procura dell'Aquila su presunte mazzette nella ricostruzione pubblica. Nell'ordinanza il Gip scrive: 'RIDE'. L'uomo, ai domiciliari, annuisce e ride parlando delle future commesse, in particolare ad Amatrice.

Giustino sta al telefono con il geometra della sua stessa ditta, Leonardo Santoro, anche lui ai domiciliari. Santoro - si legge nell' ordinanza - gli racconta quello che ha detto a Lionello Piccinini, dipendente del Mibact Abruzzo, a sua volta ai domiciliari, dopo il terremoto di Amatrice: "Se ti posso essere utile, voi fate l'elenco, mo' dovete fare uno screening dei beni sotto vostra tutela: se vi serve qualcosa per i puntellamenti, via dicendo, noi siamo a disposizione", racconta Santoro a Giustino, che ride più volte. "Siamo strutturati, abbiamo una struttura potentissima e abbiamo bisogno di fare qualcosa per tenerci attivi. Abbiamo chiuso un po' di cantieri e abbiamo diciamo una cinquantina di unità lavorative che non so dove c…o mandarle".

Come si legge nelle 183 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice Giuseppe Romano Gargarella, dopo le nuove scosse di terremoto "gli imprenditori monitorati da questo ufficio, tra i quali hanno assunto un comportamento particolarmente cinico i rappresentanti della società l' Internazionale, hanno cercato nuovi incarichi, grazie ai rapporti diretti con i pubblici funzionari". Santoro, riassume il Gip, spiegava al suo datore di lavoro "che presso il Mibact era stata creata un'unità di crisi per valutare i danni ai beni architettonici. Giustino, sentite le parole del Santoro - prosegue Gargarella - ha riso in maniera beffarda della nuova situazione venutasi a creare, in quanto per l'impresa il nuovo sisma non avrebbe potuto che portare nuovi introiti, tanto più se l'appoggio di Piccinini e Marchetti (altri due arrestati, ndr), funzionari del Mibact e inseriti nell'unità di crisi, non sarebbe venuto meno".


Fonte Ansa
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
Terremoto in Basilicata, scossa avvertita ad Altamura Terremoto in Basilicata, scossa avvertita ad Altamura Magnitudo 4.2
2 Scossa di terremoto in mare Adriatico, avvertita in Puglia e Basilicata Scossa di terremoto in mare Adriatico, avvertita in Puglia e Basilicata In acque internazionali
Terremoto: arrivati in Turchia i primi aiuti della Puglia Terremoto: arrivati in Turchia i primi aiuti della Puglia Spedizione della Protezione civile. Presenti sul posto due volontari
Lieve scossa di terremoto tra Altamura e Gravina Lieve scossa di terremoto tra Altamura e Gravina Registrata dall'Istituto di geofisica e vulcanologia
Lieve scossa di terremoto con epicentro Matera Sud Lieve scossa di terremoto con epicentro Matera Sud Avvertita da una parte della popolazione
Avvertita una forte scossa di terremoto Avvertita una forte scossa di terremoto Epicentro in Bosnia Erzegovina, vicino mar Adriatico
Scossa di terremoto in Basilicata Scossa di terremoto in Basilicata Avvertita lievemente anche nell'area murgiana
Scossa di terremoto avvertita nell'area murgiana Scossa di terremoto avvertita nell'area murgiana Nella notte, con epicentro in provincia di Potenza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.