Incendio al Miulli
Incendio al Miulli
Cronaca

Incendio all'ospedale Miulli di Acquaviva, non ci sono persone coinvolte

Non ci sono feriti. Cause in fase di accertamento

Un incendio è divampato questa mattina all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti. Non ci sono persone ferite o intossicate. L'allarme è scattato subito ed è stata disposta l'evacuazione degli ambienti comuni e del pronto soccorso. Sono stati momenti di grande concitazione e preoccupazione. Il personale del Miulli ha risposto prontamente al piano di evacuazione e ha messo in sicurezza i pazienti.

Da accertare le cause dell'incendio. Dalle prime informazioni, è avvenuto in uno dei piani interrati. Le fiamme hanno provocato un intenso fumo scuro che era visibile anche a notevole distanza.

Sul posto stanno lavorando i vigili del fuoco.

Aggiornamenti
L'incendio è stato spento. Non risultano danni alle strutture, a creare disagio e problemi è stato principalmente il fumo che si è diffuso anche negli ambienti ospedalieri.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, appresa la notizia dell'incendio che ha interessato oggi parti dell'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti, è in permanente contatto con la direzione sanitaria dell'Ente ecclesiastico per collaborare con le operazioni di messa in sicurezza della struttura. Il Presidente è assistito dall'assessore alla sanità Rocco Palese e dal direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro, che stanno anche valutando e organizzando l'eventuale redistribuzione dei pazienti evacuati negli ospedali vicini della Regione Puglia.

L'attività del pronto soccorso è stata sospesa. I pazienti e le ambulanze del 118 vengono dirottati in altri ospedali, tra cui quello della Murgia.
  • Miulli
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Interventi di vigili del fuoco e protezione civile
Interventi per incendi e per recupero di un gatto Interventi per incendi e per recupero di un gatto Il bilancio della mattinata per la Protezione civile
Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incenerite vaste estensioni murgiane
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.