Incendio
Incendio
Cronaca

Incendio al Pulo di Altamura

Andati bruciati circa 80 ettari di incolti, grano e sterpaglie. Altri incendi si sono verificati nello stesso pomeriggio

Circa 80 ettari di superficie sono andati bruciati. Ad essere interessata è la zona perimetrale del Pulo di Altamura. Terreni incolti per la maggior parte (70 ettari), ma anche grano e sterpaglie. Intaccata anche l'area pic-nic del posto. Quattro ore di lavoro incessante da parte degli operatori del Corpo Forestale di Altamura, Vigili del fuoco e Arif Regione Puglia, per spegnere le fiamme che si estendevano velocemente in zona. È accaduto nel pomeriggio di ieri, 21 giugno, intorno alle ore 16.00.

Ma non è stato l'unico incendio verificatosi in giornata. Ai confini con il territorio gravinese, precisamente in località Masseria Martucci, si alzavano fiamme su una superficie abbastanza estesa. In realtà, gli incendi sono stati due, l'uno a distanza di 100 metri dall'altro. Nel primissimo pomeriggio sono andati bruciati 1000 metri quadri di grano. In seguito, poche ore più tardi e poco distante dalla prima area, le fiamme hanno bruciato 4 ettari di stoppie e 3 ettari di grano. L'intervento tempestivo degli operatori dell'Arif Regione Puglia e del Comando Stazione Forestale Parco di Gravina in Puglia ha evitato che il fuoco divampasse ulteriormente.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Interventi di vigili del fuoco e protezione civile
Interventi per incendi e per recupero di un gatto Interventi per incendi e per recupero di un gatto Il bilancio della mattinata per la Protezione civile
Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incenerite vaste estensioni murgiane
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.