incendio fire boss
incendio fire boss
Territorio

Incendi boschivi, firmata convenzione tra Arif, Ente Parco e proprietari

Obiettivo: salvaguardare le aree dagli attacchi di piromani. Un protocollo di intesa in fase sperimentale

È stato firmato un protocollo d'intesa, di natura sperimentale in una prima fase, tra il direttore dell'Agenzia Regionale per le Risorse Irrigue e Forestali, Giuseppe Taurino, il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, e i proprietari di alcuni terreni dell'area murgiana. La convenzione nasce dall'idea comune di salvaguardare il patrimonio boschivo dagli attacchi di piromani e ha una valenza di 12 mesi, con la probabilità di una proroga.

L'Arif in questo progetto ha il compito di utilizzare le proprie competenze e professionalità, assieme a mezzi e risorse, per provvedere alla messa in atto di interventi di pulizia boschiva finalizzati alla prevenzione degli incendi oltre che – in caso di incendio – alle operazioni di spegnimento e successiva bonifica e ripulitura.

L'Ente Parco si farà carico del rimborso all'Arif delle spese effettivamente sostenute, la supervisione delle operazioni realizzate e la redistribuzione a titolo gratuito della legna riveniente da eventuali necessari tagli a famiglie bisognose indicate dai sindaci dei comuni ricadenti nell'area del Parco.

I proprietari dei terreni si sono impegnati a consentire l'accesso ai lavoratori per le operazioni stabilite dalla convenzione rispettando i tempi utili a metterle in atto. Del resto, essi stessi avevano in passato lamentato difficoltà economiche e operativa per la messa a norma del patrimonio boschivo di loro competenza così come invece previsto dalla normativa vigente.

Il presidente del Parco, Cesare Veronico, ha commentato con soddisfazione la sottoscrizione del protocollo: "Un'iniziativa virtuosa senza precedenti, a livello nazionale, che vede ancora una volta premiata l'attenzione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia nei confronti dell'ambiente e la volontà di salvaguardare un paesaggio unico al mondo".

"Il Protocollo d'Intesa firmato con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia – sottolinea il direttore di ARIF, Giuseppe Taurino - apre una nuova stagione, perché non soltanto consente di mettere in sicurezza l'intera area, ma anche di aprire un fronte di collaborazione con i privati per individuare meglio i punti di aggressione del fuoco ed evitare danni gravi e irreparabili ad un patrimonio di inestimabile valore".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Arif
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.