madonna cappella perinei
madonna cappella perinei
Ospedale e sanità

Inaugurato il mosaico della Madonna del Rosario nella cappella del "Perinei"

L'opera è stata dal padre gesuita Marko Rupnik

La cappella del ss. Rosario dell'ospedale "Fabio Perinei" inaugurata pochi mesi fa da oggi si arricchisce con un'opera unica ovvero il mosaico interamente dedicato alla Madonna del Rosario e realizzato dall'artista padre gesuita Marko Rupnik, direttore del centro Aletti di Roma.
L'opera è stata benedetta e inaugurata dall'arcivescovo monsignor Giovanni Ricchiuti, insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale di Altamura con il vicesindaco Michele Locapo, membri dell'Asl e l'Arciconfraternita del ss. Rosario. In effetti il mosaico è un ulteriore passo in avanti per il nosocomio al fine di sigillare, come ha confermato il vescovo Giovanni Ricchiuti, la collaborazione tra l'azienda sanitaria e la comunità ecclesiastica.

"Un'opera che simboleggia speranza, misericordia e fede per tutti coloro che sono nell'ospedale: in primis gli ammalati che trovano conforto proprio con la vergine Maria, ma anche chi ci lavora, medici, infermieri, e i parenti che pregano per i loro cari", ha ribadito monsignor Ricchiuti durante la predica.
Un opera inaugurata non a caso nel mese di ottobre perché è il mese dedicato alla Madonna del Rosario, e il mosaico offerto alla comunità è un ulteriore ricchezza per poter pregare: "Dobbiamo essere orgogliosi di avere questa cappella sotto la protezione, la speranza e la misericordia della Madonna", ha aggiunto il vescovo Ricchiuti.
Per quanto riguarda l'opera in sé, si tratta di un mosaico che occupa tutta la parete centrale della cappella. Il mosaico è un'arte che il maestro Rupnik ritiene sacra, le tessere in pietra sono singole, ma nell'insieme riescono a realizzare un'immagine unica e rara. L'opera benedetta, data l'assenza di padre Rupnik, è stata spiegata da don Alessandro. La Madonna è rappresentata come vergine "orante" con le mani alzate e aperte e rivolte verso i cristiani che pregano per lei. Dal centro si innalza la figura del Bambin Gesù che, con le braccia parallele a quelle di Maria, invoglia il popolo alla fede, le tre dita della mano destra di Gesù ricordano la Trinità mentre le due dita della sinistra la sua doppia natura (umana e divina).

I due soggetti, realizzati da padre Mario (il Giotto Moderno come viene definito), sono avvolti da un arco dorato simbolo del grembo divino e ai due lati sono presenti un vangelo e un giglio: il primo dedicato a san Domenico e il secondo dedicato a santa Caterina da Siena, entrambi i santi sono presenti nella chiesa altamurana di san Domenico.
Un'opera di grande fattezza che magari riuscirà a dare un po' di serenità a quanti frequentano l'Ospedale Perinei
7 fotoInaugurazione mosaico della Madonna
12194427 10153253249698295 672858046 o12190745 10153253249618295 1392899096 o12190553 10153253249793295 2103237095 o12192833 10153253249313295 461088929 o12197542 10153253249148295 19333114 o12193960 10153253249558295 192070945 o12197591 10153253249378295 197257331 o
  • Ospedale della Murgia
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Sopralluogo di Fratelli d'Italia all'ospedale della Murgia Iniziativa del consigliere regionale Scatigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.