Livrieri
Livrieri
La città

In ricordo di Salvatore Livrieri, 25 anni fa la scomparsa

Uomo di scuola e di cultura con una vita di grande esempio

Scuola, mondo della cultura, istituzioni ricordano Salvatore Livrieri. Venticinque anni fa venne strappato alla vita ed agli affetti da un incidente stradale avvenuto mentre andava a Barletta a prendere servizio, era dirigente scolastico della "Dimiccoli". Era il 22 febbraio del 1994.

Di recente a Livrieri è stato dedicato il libro "Altamura. I Claustri", edito da "Adda". Un lavoro realizzato dalla scuola "Padre Pio" e dalla Pro Loco in cui è stato ripreso un vecchio progetto scolastico di oltre venti anni fa che venne propiziato proprio dalla memoria di Livrieri.

Salvatore Livrieri, docente di storia e filosofia e dirigente scolastico dal 1989, è stato anche un grande cultore di musica popolare ed è stato uno dei fondatori del "Canzoniere altamurano", gruppo musicale finalizzato a rielaborare i canti della tradizione orale della cultura contadina dell'Alta Murgia barese, con un attento e scrupoloso lavoro di ricerca.

Per Salvatore Livrieri sono in cantiere nuove attività per onorarne la memoria, soprattutto per iniziativa della moglie Maria Teresa D'Alessandro e dei figli, in collaborazione con quanti sono sempre pronti a ravvivarne il ricordo.

Anche l'amministrazione comunale lo ricorda oggi con un messaggio in cui sottolinea le doti umani e professionali: "Educatore di spiccata integrità morale, sostenitore di una scuola inclusiva e responsabile, intellettuale, musicista, cultore della poesia e delle tradizioni popolari, Salvatore Livrieri ha lasciato in eredità alle giovani generazioni, un esempio di onestà, dedizione e amore per la sua terra".

(o.br.)
  • Cultura
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.