
La città
In ricordo dei Martiri del 10 maggio 1799
La cerimonia di commemorazione ad Altamura. Gli appuntamenti
Altamura - venerdì 31 maggio 2013
11.03
Altamura ricorda i Martiri del 10 maggio 1799 e i caduti di guerre. Una giornata commemorativa in onore di chi ha sacrificato la propria vita e segnato la storia della nostra città. Ricorre il 2 giugno l'anniversario degli eventi del 1799, quando gli altamurani difesero con la propria vita gli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza, "principi basilari" dell'esistenza dell'uomo, tanto, da attribuire ad Altamura l'appellativo di "Leonessa di Puglia". Per il loro sacrificio, il Materano Sarra disse: "I martiri di Altamura non appartengono né ad essa, né a noi, non sono gloria sua, ma gloria italiana, gloria dell'umanità e della democrazia che non ha Patria".
Nella mattinata di sabato 2 giugno sono previsti appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Alle ore 10:00, si terrà il raduno dei cittadini, autorità civili, militari e religiose e associazioni in piazza Municipio. Seguirà il corteo con deposizione di corone di alloro in onore dei Caduti Dispersi in guerra (Palazzo comunale), dei Martiri della Libertà 1799 (p.zza Duomo) e dei Caduti di tutte le Guerre (p.zza Zanardelli). Alle ore 11:00, in piazza Duomo, saranno consegnate le targhe ricordo a bambini nati del 10/05/2013 per non dimenticare i Martiri del 1799.
Nella mattinata di sabato 2 giugno sono previsti appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Alle ore 10:00, si terrà il raduno dei cittadini, autorità civili, militari e religiose e associazioni in piazza Municipio. Seguirà il corteo con deposizione di corone di alloro in onore dei Caduti Dispersi in guerra (Palazzo comunale), dei Martiri della Libertà 1799 (p.zza Duomo) e dei Caduti di tutte le Guerre (p.zza Zanardelli). Alle ore 11:00, in piazza Duomo, saranno consegnate le targhe ricordo a bambini nati del 10/05/2013 per non dimenticare i Martiri del 1799.