rifiuti abbandonati per strada
rifiuti abbandonati per strada
Cronaca

In periferie e campagne aumenta l'abbandono di rifiuti

Il Comune interviene con le fototrappole. Ma il fenomeno sta dilagando

Periferie e campagne sempre più minacciate e inquinate dall'abbandono dei rifiuti. Un fenomeno che sta diventando molto preoccupante. Aumentano i casi e le segnalazioni di scarichi indiscriminati di rifiuti di ogni genere, sia quelli speciali e pericolosi (come eternit e amianto) che quelli più comuni che dovrebbero invece essere smaltiti con il nuovo sistema del "porta a porta".

Quanto accade è proprio un effetto indiretto dell'avvio della nuova modalità di raccolta differenziata. Con la rimozione dei cassonetti stradali, la pratica dell'abbandono prende altre strade. E ne fanno le spese le zone periferiche della cintura urbana, le campagne e non solo. Le piazzole di sosta della strada statale 96 in direzione Bari ed i cigli di alcune strade provinciali stanno diventando degli immondezzai a cielo aperto.

Tante le lamentele dei cittadini. Molte di esse, ad esempio, provengono dalle case sparse a cui il servizio di gestione dei rifiuti destina delle piazzole con dei bidoni carrellati. E queste postazioni vengono prese di mira da coloro che abbandonano l'immondizia dove capita, addirittura lanciandola dal finestrino dell'auto o scaricandola dal bagagliaio. Comportamenti incivili o disinteressati al bene comune.

Le fototrappole della Polizia locale non riescono ad arginare il fenomeno. Eppure le multe sono molto salate: da un minimo di 600 euro ad un massimo di 3000, in applicazione del "Codice dell'ambiente" (legge quadro del 2006).


Notizia a cura della Redazione di AltamuraLIfe
© Riproduzione riservata
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
  • Discarica abusiva
  • inquinamento
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.