nefrologia
nefrologia
Ospedale e sanità

In memoria di due grandi medici altamurani: Franco Vulpio e Antonio Sacchetti

Cerimonia di dedicazione del Reparto di Nefrologia dell'Ospedale della Murgia

Una sala gremita, quella dell'auditorium dell'Ospedale della Murgia, che ha applaudito la dedicazione del Reparto di Nefrologia e Dialisi a due medici altamurani: Francesco Vulpio e Antonio Sacchetti.

Una cerimonia dettata dall'intento di ricordare due figure professionali che tanto hanno dato alla medicina con il loro profuso impegno e tanto hanno offerto al proprio territorio con i risultati conseguiti. Lungo l'elenco dei meriti di entrambi. Tutti hanno espresso parole di commozione sottolineando bensì il loro lavoro, ma soprattutto la loro umanità, dedizione e passione. Con la memoria del cuore, Tonino Santoro, delegato A.N.E.D., ha tracciato alcuni episodi della vita di Antonio Sacchetti, scomparso pochi mesi fa e di Franco Vulpio, scomparso nel 1996. Lo stesso il direttore generale pro-tempore, Antonino Giannone, nell'elogio funebre pronunciato nella Cattedrale di Altamura, tracciò la figura e l'impegno del dr. Vulpio promettendone il riconoscimento e la dedica del reparto di Nefrologia e Dialisi nell'erigendo Ospedale della Murgia.

Il dr. Vulpio, tra l'altro legato da profonda amicizia al dr. Sacchetti, nel dicembre del 1981 ha dato vita, tra non poche difficoltà, al reparto di Nefrologia dell'ospedale Umberto I di Altamura con il supporto del prof. Alberto Amerio, suo mentore e direttore dell'Istituto di Nefrologia medica dell'Università degli Studi di Bari, ove aveva svolto il tirocinio ospedaliero.

Come ha sottolineato nell'occasione il dr. Francesco Petrarulo, direttore Dip. Az. Nefro-Urologico Asl, l'apertura del reparto in Altamura fu una vera e propria boccata d'ossigeno per tutti gli emodializzati del territorio che, fino a quel momento, erano costretti a percorrere molti chilometri da pendolari per sottoporsi agli assidui trattamenti. Testimonianza giunta anche da Tonino Santoro che ha ripercorso il periodo raccontando la sua esperienza personale di malato e la ritrovata fiducia nella vita trasmessagli dal dr. Vulpio.

Note di commozione nel discorso tenuto dal sindaco Mario Stacca che, abbracciando le famiglie presenti, ha ricordato l'immensa e ineguagliabile passione per il lavoro dei suoi colleghi, Vulpio e Sacchetti, volti entrambi ad una difficile missione: dedicarsi agli altri.

"Hanno arricchito di significato la Medicina pubblica con la completa dedizione alla collettività", così il dr. Domenico Colasanto, direttore generale Asl, che ha definito il dr. Vulpio "pioniere" del centro Dialisi di Altamura e tracciato il percorso di continuazione dell'eccellente lavoro nel Centro svolto da dr. Sacchetti fino a poco tempo fa.

Parole che riecheggiavano nei cuori dei presenti, non solo amici e parenti dei due medici, ma anche colleghi e soprattutto pazienti che hanno voluto condividere un momento di grande emozione esprimendo con gli applausi rispetto e stima.

A seguire, la benedizione della targa da parte di don Giovanni Monitillo.
25 fotoDedicazione Reparto Nefrologia
Vulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio SacchettiVulpio Sacchetti
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Aggredito il personale del 118 ad Altamura Aggredito il personale del 118 ad Altamura Denuncia della Asl, solidarietà al personale sanitario. "Violenza inaccettabile"
Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Pronto soccorso: inseriti infermieri per dialogo con pazienti Una nuova figura della Asl per facilitare comunicazione e prevenire aggressioni
Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.