siccità
siccità
Territorio

Siccità: In arrivo ulteriori agevolazioni per agricoltori

La Regione aumenta le agevolazioni sul carburante

"In arrivo una maggiorazione delle agevolazioni carburante per risollevare gli agricoltori dalla grave siccità in cui versa da settimane anche la nostra regione". Lo fa sapere l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, commentando l'adozione di una determina regionale con la quale si è deciso di incrementare del 150% l'accredito di imposta tramite carburante ad accisa agevolata per le operazioni agricole.

"Si tratta di un intervento importante per sostenere le critiche condizioni degli agricoltori alle prese con la grave mancanza di acqua, che rischia di rovinare raccolti di un'intera annata. La maggiorazione per l'anno in corso riguarda diverse operazioni agricole: l'aratura, i trattamenti fitosanitari, le operazioni di irrigazione e di abbeveramento degli animali. Abbiamo, quindi, giustamente accolto le istanze degli agricoltori e delle organizzazioni di categoria per tutelare le colture irrigue e gli allevamenti, provati dalla crisi idrica e dalle temperature elevate, sopra la media stagionale".
La maggiorazione concessa riguarda coloro che hanno già fatto richiesta, entro il 30 giugno, delle agevolazioni carburante per le operazioni come previste dal decreto ministeriale del 30 dicembre 2015.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Salvaguardare agricoltura da diffusione pale eoliche Salvaguardare agricoltura da diffusione pale eoliche La sollecitazione di Coldiretti
Con la siccità, diminuisce produzione agricola Con la siccità, diminuisce produzione agricola I dati della Coltiretti sulle prossime colture
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.