Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Imu agricola, il Tar Lazio sospende il provvedimento

La decisione definitiva arriverà entro il 21 gennaio

I Comuni vincono il primo round contro l'Imu agricola.

Soddisfazione diffusa tra tutte le amministrazioni locali d'Italia, dopo la decisione del Tar del Lazio, che in seguito a un ricorso dell'Unione Nazionale Comuni Enti Montani ha sospeso il decreto governativo che aveva introdotto la tassa sui terreni per i comuni siti ad un'altitudine compresa fra i 281 ed i 600 metri.

Fra i punti contestati dal Tribunale amministrativo regionale c'è proprio il dato relativo all'altitudine, che aveva scatenato le proteste dei comuni, ma anche delle conseguenze sul piano della tenuta finanziaria degli enti locali: la sentenza infatti parla di "assoluta incertezza dei criteri applicativi" di una misura introdotta "quando ormai gli impegni finanziari da parte dei comuni sono stati assunti con effetti gravi sul pareggio di bilancio", tali da ingenerare "pesanti conseguenze sulla erogazione dei servizi alla comunità di riferimento".

Netta dunque la bocciatura del decreto, anche per ragioni procedurali, tenuto altresì conto dei ristrettissimi tempi assegnati per dare esecuzione "a non certo semplici incombenze, nonché della palese violazione delle norme poste a tutela del contribuente in materia di irretroattività".

Se la decisione dei giudici amministrativi segna un punto a favore delle comunità locali, si tratta però solo di una battaglia. La sospensiva, infatti, dovrà essere confermata entro il 21 gennaio, quando dal tribunale laziale arriverà la decisione definitiva: appena cinque giorni prima del rinvio concesso a dicembre, in seguito alle proteste dell'Anci e di ben 170 parlamentari. La guerra contro il nuovo balzello, dunque, continua.
  • Imposta IMU
Altri contenuti a tema
Polis2030: esenzione Imu e Tari e agevolazioni per le attività nel corso Polis2030: esenzione Imu e Tari e agevolazioni per le attività nel corso A breve l'inizio dei lavori di ripavimentazione, anche nelle piazze
1 Manovra finanziaria: il Comune spiega i rincari della Tari Manovra finanziaria: il Comune spiega i rincari della Tari Invece restano invariati i tributi (Imu, addizionale e Cup)
Coronavirus, entrano in vigore le esenzioni per la Tari Coronavirus, entrano in vigore le esenzioni per la Tari La sindaca Melodia: "Mantenuto impegno preso con le partite Iva"
All'ultimo giorno il consiglio comunale approva la proroga dell'Imu All'ultimo giorno il consiglio comunale approva la proroga dell'Imu Prima rata si potrà pagare entro il 30 settembre
Pagamento Imu, ci sarà la proroga del Comune Pagamento Imu, ci sarà la proroga del Comune Lo comunicano l'amministrazione e le forze politiche
Salta il consiglio comunale sull'Imu Salta il consiglio comunale sull'Imu Seduta non valida. Grande tensione e urla in aula
Tasse e bilancio, convocati tre consigli comunali Tasse e bilancio, convocati tre consigli comunali In discussione i regolamenti Imu e Tari e il rendiconto
1 Il grido d'allarme del commercio e della piccola e media impresa Il grido d'allarme del commercio e della piccola e media impresa La Confcommercio propone la riduzione delle tasse e un sostegno per gli affitti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.