forestale 2015
forestale 2015
Cronaca

Immobile abusivo nel Parco dell’Alta Murgia

Sequestrata una stalla dalla Forestale. Denunciato il proprietario

I Forestali del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente di Altamura nell'ambito delle attività di controllo del territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e delle zone adiacenti l'area protetta, sono intervenuti nel territorio di Gravina in Puglia e precisamente in località "Fornasiello", per bloccare la costruzione di un immobile destinato al ricovero dei cavalli. La nuova struttura sorgeva accanto ai locali storici che costituivano la proprietà di un'antica masseria.

Dai successivi accertamenti si è potuto verificare che le opere realizzate non erano state preventivamente autorizzate e quindi erano sprovviste di tutti i permessi autorizzativi, compreso il permesso di costruire, "a conferma – scrivono i forestali - della loro natura di lavori abusivi posti in essere in completa violazione alla normativa in materia edilizia, compresa quella sul cemento armato e zona sismica".

Il nuovo immobile realizzato, avente una superficie di 260 mq è stato pertanto sottoposto a sequestro preventivo con conseguente segnalazione all'Autorità Giudiziaria del proprietario della masseria in qualità di esecutore materiale delle opere contestate.
abuso edilizio 2abuso edilizio forestale
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.