Ospedale Umberto I Altamura
Ospedale Umberto I Altamura
Ospedale e sanità

Il vecchio ospedale di Altamura avrà nuovi servizi sanitari

Approvato un maxi-progetto della Asl di Bari. Soddisfazione di Enzo Colonna

La Asl di Bari riconvertirà del tutto il vecchio ospedale di Altamura, in viale Regina Margherita, trasformandolo in un polo di servizi sanitari, anche di tipo riabilitativo. Per questa ragione stato approvato uno studio di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di completamento per la riconversione del complesso degli edifici dell'ex "Ospedale Umberto I" per un importo di 6,3 milioni di euro.

Si tratta di un'opera prevista dal piano regionale di riordino sanitario che contempla, tra le altre azioni, la realizzazione di nuove strutture sanitarie territoriali a titolarità pubblica, quali presidi territoriali di assistenza, poliambulatori specialisti, strutture consultoriali e presidi per la diagnostica specialistica, strutture dipartimentali per la prevenzione, la salute mentale e le dipendenze patologiche.

La ASL di Bari, dunque, in attuazione di tale piano, procederà a riconvertire gli edifici dell'ex ospedale altamurano per realizzare un Presidio Territoriale Assistenziale, nel quale garantire tutti i servizi sanitari extraospedalieri forniti all'utente. Tra questi, quelli afferenti il distretto socio-sanitario del territorio (DSS BA 04, che comprende Altamura, Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Poggiorsini) e il dipartimento di salute mentale (DSM). I lavori di adeguamento della struttura consentiranno inoltre di realizzare una delle tre residenze riabilitative extraospedaliere per i disturbi del comportamento alimentare previste in Puglia.

"Si tratta dunque di un importante tassello che definisce ed arricchisce la rete pubblica dei servizi sanitari nel territorio murgiano - sottolinea il consigliere regionale Enzo Colonna che ne ha dato notizia - un decisivo passo in avanti per assicurare ai tanti cittadini residenti in questo bacino prestazioni sanitarie puntuali, efficienti e, soprattutto per gli altamurani, di prossimità, essendo la struttura ubicata in pieno centro cittadino e facilmente raggiungibile.

Ricordo che attualmente - aggiunge Colonna - nell'ala nuova dell'ex ospedale altamurano, sono già allocati alcuni uffici e servizi, come la farmacia territoriale, il 118, il servizio di continuità assistenziale e punto di primo intervento, il CUP-Ticket e ufficio anagrafe, il servizio protesi e centro prelievi, poliambulatori, gli uffici della direzione del distretto socio-sanitario e dell'area gestione tecnica Con i lavori di riconversione si renderanno funzionali e moderni spazi e impianti, nonché si potranno ridurre ulteriormente gli oneri sostenuti dalla ASL per i fitti passivi, ossia i canoni di locazione degli immobili di proprietà privata in cui alcuni servizi sono attualmente ubicati".

Colonna si è detto quindi soddisfatto per tale provvedimento della Asl.
  • Asl Bari
  • Enzo Colonna
  • sanità
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Asl Bari: Rachele Popolizio nominata direttrice amministrativa Completato l'asse manageriale dell'azienda sanitaria
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.