Neve
Neve
La città

Il sole scioglie la neve ma non le proteste

Scuole aperte e genitori inviperiti. Forte: “Ho fatto tutto il possibile”

"Si chiama interruzione di pubblico servizio lasciare le scuole chiuse senza una reale motivazione".

Giacinto Forte risponde con calma ma pur sempre deciso a difendere il suo operato nella gestione dell'emergenza neve che ha interessato l'Alta Murgia nello scorso fine settimana.
A preoccupare nella serata di lunedì era stato il ghiaccio presente su molte strade cittadine e soprattutto dinanzi agli uffici pubblici, scuole comprese. Di qui la decisone di convocare un tavolo tecnico nella serata di lunedì per consultare il bollettino meteo e valutare con la protezione civile e la municipale il da farsi. Decisione che è stata rinviata a stamattina quando dopo l'ennesima operazione di pulizia delle strade il sindaco ha inteso non prorogare l'ordinanza di chiusura delle scuole.
Apriti cielo.
Diffuso l'ordine "Tutti a scuola" sui social si è scatenata la polemica contro il primo cittadino accusato di aver messo in pericolo l'incolumità di ragazzi e docenti.
"Un giorno in più non cambia le cose e tuteliamo meglio ragazzi e docenti" scrive Katia commentando l'avviso del sindaco. "Ho visto bambini scivolare e farsi male stamattina, bella decisione. Non decidere" testimonia un poco affidabile Pinco Pallina. E Laura invece è preoccupatissima per il figlio "venuto a scuola da Santeramo e mi ha chiamata x dirmi che è scivolato e si è fatto malissimo".

Qualche studente assicura di essere arrivato a scuola "pattinando non camminando" altri invece hanno preferito restare a letto perché "posso scivolare scendendo dal pullman". Qualche genitore più ragionevole prova a stemperare gli animi: "state esagerando" mentre altri passano al contrattacco: "Perché non vi siete preoccupati ieri dei vostri bambini visto che erano tutti per strada a giocare con la neve?".
Qualcuno però sulla neve è scivolato davvero e in almeno un paio di casi è stato necessario il trasporto presso il pronto soccorso.
Il primo cittadino dal canto suo difende le sue scelte: "Premesso che in altri paesi con temperature molto più rigide delle nostre hanno lasciato le scuole aperte, è bene precisare che da questa mattina alle 4 sono in giro per il paese per spargere il sale e ripulire gli ingressi delle scuole".
Lungo l'elenco di interventi: "Partendo dal liceo classico dove stamattina abbiamo rotto il ghiaccio e ripulito tutto, passando per la San Giovanni Bosco dove abbiamo liberato l'ingresso dalla neve e riscontrato altri problemi tra cui un'infiltrazione di acqua dal tetto del cortile per cui abbiamo richiesto l'intervento di una ditta specializzata. Alla scuola IV novembre – prosegue il sindaco – è stata ripulita la strada, mentre in un'altra scuola sono stati riscontrati problemi all'impianto di riscaldamento per cui è stato necessario l'intervento dei tecnici. Abbiamo fatto tutto il possibile stamattina" sbotta Forte che tuttavia né approfitta per lanciare una sfilettata ai dirigenti scolatici: "Ritengo che stamattina sarebbe stato utile da parte dei dirigenti inviare i bidelli ad aprire le scuole prima del solito orario per riscaldare gli ambienti e poi per dare la possibilità a chi stava pulendo le strade di entrare nelle scuole, o il sindaco stamattina avrebbe dovuto scavalcare i cancelli?".

Forte liquida le proteste di queste ore come una polemica inutile: "La verità è che le strade principiali della città sono tutte pulite e percorribili, per quanto riguarda le strade secondarie interverremo secondo le necessità perché non posso mandare in dissesto il comune per spargere sale in tutta la città".
Da ultimo l'invito alla cittadinanza: "innanzitutto alla prudenza e poi alla collaborazione perché è troppo comodo scaricare tutte le colpe sugli altri. Sono convinto che se stamattina fossimo rimasti tutti a dormire, con le scuole chiuse, avrebbero comunque avuto da ridire".
  • Genitori
  • Giacinto Forte
  • Neve
Altri contenuti a tema
Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Ci risiamo! Famiglie in trasferta per prestazioni sanitarie Il Comitato Genitori speciali "strappa" un impegno alla ASL
Ex sindaco Forte condannato a sei anni reclusione in primo grado Ex sindaco Forte condannato a sei anni reclusione in primo grado Accusato di aver ricevuto una presunta tangente nel 2017
Protezione civile: una guida in caso di rischio neve Protezione civile: una guida in caso di rischio neve Documento di buone pratiche per informazione e prevenzione
Lieve nevicata ad Altamura. Previsioni per domani: forte vento Lieve nevicata ad Altamura. Previsioni per domani: forte vento Il messaggio di allerta meteo
Famiglie numerose, approvate tutte le domande degli Ambiti territoriali Famiglie numerose, approvate tutte le domande degli Ambiti territoriali Contributi da parte della Regione
"Il coraggio di sognare", due incontri in teatro con Paolo Crepet "Il coraggio di sognare", due incontri in teatro con Paolo Crepet Sui temi della genitorialità nella società iper-tecnologica
Maltempo: attivato il centro operativo comunale Maltempo: attivato il centro operativo comunale Si monitora la situazione per le scelte relative a strade e scuole
1 Situazione neve: scuole aperte, strade percorribili Situazione neve: scuole aperte, strade percorribili Tanto freddo e un manto bianco nella città di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.