Falco
Falco
Territorio

“Il parco per il grillaio” si avvia a conclusione

L’iniziativa della LIPU si conclude con la liberazione dei rapaci raccolti anche per le strade di Altamura. Appuntamento per domani mattina

Sarà il Pulicchio di Gravina, nel cuore del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il teatro dell'ultima liberazione di falchi grillai programmata dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ed in programma domani 2 settembre. Termina così il progetto "Il Parco per il Grillaio", patrocinato dall'Ente Parco, che vede concretizzarsi il lavoro svolto nei mesi precedenti, iniziato ad aprile con le attività di censimento e proseguito con il monitoraggio delle nidificazioni a scopo scientifico.

Nei mesi estivi l'attività principale è consistita nel recupero di oltre 200 piccoli grillai raccolti per le strade di Gravina e di Altamura e che ha visto il coinvolgimento di centinaia di cittadini e di tutti gli organi di polizia operanti sul territorio, ad iniziare dalla Polizia Municipale che, come prescritto dalla legge, è stata il punto di riferimento per la consegna dei selvatici. Da qui gli animali sono stati presi in carico dalla LIPU per il trasporto presso la struttura regionale per la cura della fauna selvatica in difficoltà. Al trasporto degli animali hanno partecipato anche il Corpo Forestale dello Stato, la Polizia Provinciale, le guardie eco-zoofile e lo stesso personale dell'Ente Parco. In alcuni casi, per il salvataggio di alcuni grillai intrappolati nelle soffitte di case abbandonate, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco.

"Insomma un lavoro di squadra intenso che ha portato i risultati attesi – fanno sapere i responsabili locali della LIPU –: importanti dati scientifici raccolti sul campo ma soprattutto la partecipazione attiva dei cittadini, sensibilizzati sulla importanza di questi piccoli rapaci. Per gli ultimi grillai salvati quest'anno è giunto così il momento di tornare a volare liberi e lo faranno alla presenza di tutti quelli che vorranno partecipare".

L'appuntamento è alle ore 10,00 davanti alla sede del Parco, in via Firenze, 10, a Gravina in Puglia. Ognuno con i propri mezzi si recherà, quindi, presso la dolina del Pulicchio dalla quale potrà ammirare il volo dei rapaci.
Nella foto, uno dei pulli (piccoli di Falco grillaio) caduti dal nido e recuperati nel Centro Storico di Altamura durante l'ultima stagione estiva.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • LIPU
  • Falco grillaio
Altri contenuti a tema
1 “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica“ Intervento dell’On. L’Abbate (M5S): interrogazione e proposta
Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Parco Alta Murgia: Emiliano annuncia ricorso Contro la nomina di Loizzo e del commissario del Gargano
3 Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Parco Alta Murgia: il saluto di Tarantini, non confermato presidente Dopo la nomina di Loizzo
1 Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia Loizzo nominato presidente del Parco dell’Alta Murgia La decisione del Ministero. Subentra a Tarantini
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.