Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia al VII° Congresso Italiano di Teriologia di Fabriano

Al centro dell'attenzione i risultati preliminari sul monitoraggio del cinghiale

Al VII° Congresso Italiano di Teriologia di Fabriano, in programma dal 5 al 7 maggio scorso, è stato protagonista il nostro prezioso cinghiale murgiano. Il Dipartimento di Biologia Animale ed Ambientale dell'Università degli Studi di Bari e il Parco Nazionale dell'Alta Murgia ha presentato durante il congresso, dedicato alla disciplina che studia la biologia dei mammiferi, appunto la teriologia, i risultati preliminari riguardanti il monitoraggio del cinghiale (Sus scrofa) avviato a settembre del 2009.

All'interno di questo importante appuntamento, sono state presentate proposte metodologiche per il monitoraggio delle specie di importanza comunitaria, per la gestione delle specie alloctone, per la gestione delle interazioni ecologiche tra le specie di mammiferi e per affrontare i problemi di conservazione degli endemismi. Lo studio presentato dal Parco ha contribuito, all'interno dell'articolato programma del congresso, a dimostrare l'importanza della ricerca scientifica nella gestione dei mammiferi e delle loro interazione ecologiche con le attività economiche dell'uomo.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Cinghiale
  • Congresso
  • Teriologia
  • Monitoraggio
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Rita Dalla Chiesa al congresso cittadino di Forza Italia Rita Dalla Chiesa al congresso cittadino di Forza Italia In programma nel cinema Mangiatordi
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.