firma protocollo Parco - Polo Museale
firma protocollo Parco - Polo Museale
Territorio

Il Parco dell'Alta Murgia saluta Cesare Veronico

Nota del vice presidente Cesareo Troia

A conclusione del mandato di Presidente, durato 5 anni, del mio amico Cesare Veronico, sento il dovere di esprimergli pubblicamente non solo il mio ringraziamento ma anche quello dell'intero Consiglio Direttivo.

Così come gli esprimiamo riconoscenza per il lavoro svolto anche in assenza della necessaria presenza del Consiglio Direttivo, insediatosi poco più di un anno fa. Cesare Veronico, nella sua veste di Presidente cui spettava la rappresentanza legale dell'Ente Parco oltre al coordinamento dell'attività in sinergia con il Direttore, ha anche assunto decisioni importanti, ottenendo dei risultati ragguardevoli. Ora spetterà al sottoscritto in qualità di vicario del Presidente fino alla nomina del nuovo vertice amministrativo, ed al Consiglio Direttivo proseguire nell'azione intrapresa, con particolare riguardo all'attività agricola e zootecnica senza tralasciare quanto già realizzato, in una visione di confronto costante con tutte le realtà del territorio.

Ci auguriamo, insieme alla Comunità del Parco rappresentata dai 13 Comuni, dalla Regione Puglia, dalla Città Metropolitana di Bari e dalla Provincia BAT, ed alla struttura tutta dell'Ente Parco, di raggiungere obiettivi significativi per la protezione della natura e del paesaggio, per la corretta fruizione del territorio e per lo sviluppo compatibile delle economie locali, nel solco delle strategie definite dal vigente Piano per il Parco.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.