Falco Grillaio
Falco Grillaio
Eventi e cultura

Il Parco dell'Alta Murgia in onda su Rai Tre

Le telecamere di Caterpillar seguiranno la cova dei grillai. L'iniziativa rientra nel progetto "Il Parco per il Grillaio"

Questo pomeriggio su Rai Tre alle 14.50 le telecamere di Caterpillar, nota trasmissione radiofonica della Rai e da qualche giorno in onda anche sulla terza rete, seguiranno i due fanchi grillai Fred e Ginger, osservati da aprile sino ad ora dalla webcam del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. E' un'importante occasione, questa, per rendere fruibili ai più le meraviglie faunistiche del nostro territorio. Se noi, infatti, siamo stati abituati già da un po' di tempo a seguire questo genere di spettacolo, sarà sicuramente una novità, per il largo pubblico, osservare la cova dei grillai.

Ricordiamo che l'iniziativa rientra nel progetto "Il Parco per il Grillaio", promosso dall'Ente Parco per la conservazione della specie attraverso il monitoraggio a lungo termine della popolazione nel territorio ed il recupero del maggior numero possibile di pulli che cadono dai nidi nei centri storici dei Comuni del Parco.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Falco grillaio
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.