Lollobrigida - Moramarco
Lollobrigida - Moramarco
Elezioni

Il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida e i Viceministri Valentini e Sisto oggi ad Altamura

A sostegno di Giovanni Moramarco

Ultimi giorni della campagna elettorale del candidato Sindaco di Altamura Giovanni Moramarco e della sua coalizione. Il Governo Nazionale fa sentire ancora una volta la sua vicinanza e il suo sostegno al candidato Sindaco Moramarco. Finalmente il Buongoverno: è questo il nome dato all'evento organizzato e promosso dal candidato sindaco Giovanni Moramarco e dalla sua coalizione.

A partire dalle ore 16:00 presso la sala ricevimenti La Pugliese, il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in compagnia del candidato sindaco di Altamura Giovanni Moramarco incontrerà i cittadini, gli imprenditori agricoli, i consorzi, i distretti, i sindacati, le associazioni di categoria e tutti gli operatori del comparto agroalimentare e dei prodotti dell'eccellenza altamurana. La presenza del ministro Lollobrigida rappresenta una grande opportunità per la città che vanta una tradizione agricola centenaria e per tutto il settore agricolo, e del paniere dei prodotti d'eccellenza per cui Altamura è conosciuta in tutto il mondo.

A seguire, dalle ore 17:00, incontro con il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini e il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto. Quest'ultimo, in particolare, proporrà il suo contributo sul tema della Legalità, Sicurezza sul Lavoro e nei Territori.

Altamura oggi è riconosciuta come Città dell'Imprenditoria a livello nazionale per la capacità di iniziativa dimostrata dai suoi abitanti ed ereditata dalla straordinaria tradizione agro-pastorale che ha segnato la storia della città e del territorio. Il tessuto imprenditoriale è il motore pulsante di Altamura e dell'intera area murgiana: dal pane alla lenticchia, dai mulini alle industrie di servizio, dall'agricoltura alle aziende dell'arredo, alle imprese di costruzioni e restauro, alle nuove economie fondate sul digitale e sull'immateriale. La presenza di questi illustri esponenti del Governo Nazionale offrirà spunti e proposte concrete volte al rilancio di settori strategici dell'economia altamurana e che hanno permesso alla Città murgiana di farsi conoscere in tutto il mondo.

Imprenditori, operatori economici, cittadini e mezzi d'informazione sono invitati a partecipare.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti E' possibile presentare le domande di sostegno
Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Il provvedimento della Regione riguarda anche Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.