Giostre nell'area Grotta Formica
Giostre nell'area Grotta Formica
La città

Il luna park nella zona artigianale di Grotta Formica

Nuove lamentele da parte degli imprenditori. Le attività sono penalizzate

Anche quest'anno, per la festa popolare di Maria Santissima del Buoncammino, per le giostre è stata decisa l'allocazione nell'area artigianale compresa fra via Le Fogge e Martin Luther King, cosiddetta zona "Grotta Formica". Di anno in anno la storia si ripete: il luna park provoca disagi per le attività produttive che qui sono insediate.

Gli operatori economici di "Grotta Formica" (aziende alimentari e artigianali) lamentano notevoli difficoltà per le operazioni di carico e scarico delle merci e delle forniture dal momento che l'ingombro sulla sede stradale è notevole. Mezzi di maggiori dimensioni non possono passare. Sono vietati anche il transito e la sosta per gli operai e i dipendenti amministrativi. Soltanto per i residenti è consentito circolare. Tuttavia gli ingombri di mezzi e giostre rendono tutto complicato, come si vede anche nell'immagine.

Da quando l'area di via Mura Megalitiche è stata ritenuta non idonea per ragioni di sicurezza, da alcuni anni il luna park viene allestito in questa zona.

La città di Altamura è sprovvista di un'area per spettacoli viaggianti, un problema che si trascina da decenni e che è ritenuta anche la soluzione definitiva per l'area mercatale e per ospitare concerti e grandi eventi. L'amministrazione comunale ha annunciato che provvederà con un avviso pubblico per raccogliere eventuali manifestazioni di interesse per realizzare un'area polifunzionale.

Nel frattempo il problema si ripropone. E per gli imprenditori è una forte penalizzazione.

Redazione di AltamuraLife
(riproduzione riservata)
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Gielle celebra 60 anni di eccellenza nella sicurezza antincendio Gielle celebra 60 anni di eccellenza nella sicurezza antincendio Grande evento: annullo filatelico, nuovo conio e ospiti da tutto il mondo
Sviluppo del territorio, le opportunità per le imprese Sviluppo del territorio, le opportunità per le imprese Un convegno sulla Zes (zona economica speciale) e sui Pia (agevolazioni)
COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% COFIDI.IT: finanziamenti garantiti erogati in Puglia pari a 89,9% Assemblea ordinaria dei soci approva bilancio 2024
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Tutti i dati
Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Cantieri in città: chiesti i ristori per le imprese
Bandi e avvisi per le imprese: la guida con tutte le informazioni utili Bandi e avvisi per le imprese: la guida con tutte le informazioni utili Per sostegno e attrazione degli investimenti
Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.