studenti
studenti
Scuola e Lavoro

Il liceo “Cagnazzi” fra le nove scuole del progetto “Agorà”

Gli Editori Laterza puntano sulla Cultura dell’incontro e del confronto. Altre iniziative culturali ad Altamura nel fine settimana


Le scuole diventano "agorà", piazze che si aprono alla Cultura. L'ambizioso progetto degli Editori Laterza, dal titolo "Agorà Scuola Aperta", punta sulla conoscenza come cantiere del sapere. A partire da questi giorni e fino a dicembre 2011, studiosi, giornalisti e protagonisti della vita pubblica nazionale incontreranno in nove scuole italiane - per l'occasione aperte nel pomeriggio - quanti hanno ancora curiosità e desiderio di conoscere. Gli incontri saranno ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Si tratta solo delle prima fase. Fra le nove scuole aderenti all'iniziativa, c'è il liceo classico "Cagnazzi", insieme ad istituti scolastici di Milano, Bologna, Roma, Bari, Corato.

Da gennaio 2012, un pomeriggio alla settimana, le scuole partner di "Agorà" si apriranno nuovamente ai cittadini con la sottoscrizione di una tessera che permetterà loro di prendere parte a centocinquanta tra lezioni e dialoghi, seminari e letture, proiezioni e workshop. Questa è la seconda fase del progetto.

Tre gli appuntamenti in programma presso il Liceo altamurano. L'11 novembre, alle ore 18.00, il filologo e docente universitario Luciano Canfora presenterà il tema "Profilo del rivoluzionario". Il 25 novembre, sempre alle ore 18.00, la scrittrice e semiologa dell'Università di Bari Patrizia Calefato parlerà di "Donne e motori. Sempre la solita storia?". Ultimo incontro, il 2 dicembre, con il saggista e critico letterario Goffredo Fofi, che aprirà il dibattito sul tema "Le parole non sono pietre".

«Lo scopo dell'iniziativa - si legge in una nota degli Editori Laterza - è di far riscoprire l'attualità, la rilevanza, il piacere della cultura, restituendo alle scuole la funzione di luogo deputato all'incontro e allo scambio di idee e di saperi, il luogo che da sempre è stato, e deve tornare ad essere, al centro del nostro percepirci come cittadinanza».

Intanto, a proposito di scuole e di Cultura, venerdì 7 ottobre, in occasione della Giornata del Sorriso, verrà presentato ad Altamura, presso il Palazzo di Città, il libro di Francesco Di Gennaro "Infermiere di professione, comico per vocazione". Venerdì 7 ottobre e sabato 8 è in programma, presso la sala Tommaso Fiore, un convegno in rete dal titolo "La didattica interculturale nei 150 anni della Scuola Italiana". Fra gli interventi, quello di Lucrezia Stellacci, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. Tutti i dettagli, nell'agenda eventi del portale.
  • Liceo Classico Cagnazzi
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.