ghiaccio
ghiaccio
La città

Il ghiaccio su strade e marciapiedi causa disagi e cadute

Le segnalazioni dei nostri lettori sui problemi per le scuole e per gli spostamenti

Sta creando tanti problemi ad Altamura il ghiaccio che persiste sulle strade e sui marciapiedi e che ha reso difficilmente accessibili anche le scuole. Le cadute sono frequenti.

Questa mattina è stata una lunga sequela di lamentele e proteste per lo stato in cui si presentavano alcuni istituti scolastiche che in alcuni casi risultavano tutt'altro che accessibili. Eppure l'altro giorno le scuole sono rimaste chiuse con ordinanza di sospensione delle attività didattiche mentre per oggi non è stato adottato lo stesso provvedimento.

Sui whatsapp, come sempre, è un giro vorticoso di immagini che rapidamente diventano virali, soprattutto nel caso di cadute e di soccorsi di persone che si sono fatte male.

Anche alla nostra redazione sono giunte delle segnalazioni. "Volevo far notare - ci segnala uno studente - la non sicurezza nel tragitto casa-scuola e scuola-casa. Marciapiedi ghiacciati ed entrate delle scuole piene di ghiaccio. Oggi ci sono stati molti incidenti a delle ragazze e qualche professore finiti all'ospedale. Anche io nella mattinata sono caduto, "fortunato" a non essermi fatto male".

Tra gli altri messaggi accorati, anche quello di una mamma che ha deciso oggi di non far andare a scuola il figlio piccolo. "Gli studenti delle scuole superiori sono pronti a scioperare - dice - ma chi pensa ai piccoli? Anche se rimangono a casa, nel frattempo le lezioni vanno avanti".

Queste difficoltà nel raggiungere gli istituti scolastici potrebbero sfociare in scioperi studenteschi.


Per ulteriori segnalazioni potete scriverci su Facebook o per posta elettronica ( info@altamuralife.it )
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.