
Territorio
Il Gal Terre di Murgia al Carnevale di Putignano
Il progetto LAPIS comprende anche "Federicus"
Altamura - sabato 14 febbraio 2015
12.57
Il Gal Terre di Murgia al Carnevale di Putignano nell'ambito della promozione del turismo locale.
Anche l'ente locale di valorizzazione del territorio partecipa a LAPIS (acronimo di Local Local Art Promotion Integrated Strategy), un progetto di cooperazione che vede la partecipazione del GAL Delta PO della Regione Veneto, in qualità di capofila, e quattro Gal pugliesi: Terre di Murgia, Trulli e Barsento, Sud-Est Barese Valle d'Itria. Primo appuntamento del progetto gli scorsi 7 e 8 febbraio, in Piazza Plebiscito nel centro storico di Putignano, dove oltre alla maschere del tradizionale appuntamento di febbraio c'erano anche il patrimonio di conoscenze e di saperi, legati all'artigianato di una terra caratterizzata ancor oggi da maestri della pietra, legno, ferro battuto, ceramica e, ovviamente, cartapesta, protagonista nel week end putignanese con la sfilata dei carri allegorici. In serata, degustazione di prodotti tipici della Murgia.
Il progetto LAPIS ha già visto protagonisti gli artigiani pugliesi a Monaco di Baviera, Rovigo, Nizza, Roma e in diversi contesti tradizionali qui in Puglia. Come per tutti i progetti di cooperazione europei, anche per LAPIS l'obiettivo generale è quello della promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali e l'incremento dei flussi turistici.
Tra le prossime attività del progetto è prevista la presenza di LAPIS a "Federicus", la kermesse medievale giunta alla che si svolgerà ad Altamura dal 1 al 3 maggio prossimi.