Murgia Bit
Murgia Bit
Territorio

Il G.A.L. Terre di Murgia chiarisce le modalità del proprio intervento alla Bit

“La Regione Puglia non ha coinvolto i Gruppi di Azione Locale”

Il direttore del G.A.L.- Terre di Murgia, dott. Pasquale Lorusso, in riferimento all'articolo da noi pubblicato lo scorso 19 febbraio, relativo alla partecipazione altamurana alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo), chiarisce le modalità di intervento dello stesso G.A.L. all'importante fiera. Riportiamo di seguito le sue dichiarazioni:

"La Regione Puglia, per questa edizione della BIT, non ha coinvolto i Gruppi di Azione Locale, come è accaduto nelle scorse edizioni. Il GAL, pertanto, non ha potuto partecipare con un
proprio stand e/o corner informativo per tali motivi, e per la mancanza, almeno allo stato attuale, di fondi da impegnare per la valorizzazione e promozione del nostro territorio di competenza. Preso atto, inoltre, che le attività del GAL, quale Agenzia di Sviluppo del Territorio nell'ambito del PSR 2007-2013, avranno inizio non appena sarà pubblicata la graduatoria finale di selezione degli
stessi GAL. Nonostante ciò, l'Animatore del GAL e il Responsabile della Comunicazione e ICT hanno visitato la Fiera al fine di svolgere una indagine conoscitiva sui modi e metodi di promozione e valorizzazione di altri territori che impegnano risorse finanziarie e umane per meglio promuovere i propri prodotti turistici; utili sono stati gli incontri, precedentemente concordati, con alcuni tour
operator. Nella nostra filosofia, e non solo nella nostra, partecipare alla BIT o ad altri eventi dove si vende il prodotto turistico, non significa distribuire brochure o vendere biscotti e pane, ma la presenza ad una fiera del turismo deve essere supportata da una offerta integrata e qualificata tra
pubblico, privato, enti di promozione, produttori, operatori dell'accoglienza. Il GAL Terre di Murgia, nel suo piccolo, si sta muovendo in tal senso e nella coincidenza tra la programmazione regionale e l'avvio delle nostre attività, sicuramente a partire dal periodo estivo 2010 e per i
prossimi 4 anni, il GAL Terre di Murgia, sarà in grado di promuovere il territorio secondo i canoni precedentemente dettati ed ovviamente essere presente e parte integrante in fiere come la BIT".
  • Altamura
  • Gal Terre di Murgia
  • Bit
  • Borsa Internazionale del Turismo
  • Milano
Altri contenuti a tema
Turismo: buono il bilancio del 2024 Turismo: buono il bilancio del 2024 Il punto della situazione in Puglia, in base ai dati della Regione
Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Altamura in vetrina alla BIT di Milano: bilancio positivo Resoconto della partecipazione da parte del Comune e degli operatori
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Promozione del territorio, Altamura alla Bit di Milano Promozione del territorio, Altamura alla Bit di Milano Avviso per la partecipazione di operatori
Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Gal Terre di Murgia: bilancio positivo per progetto "Club di prodotto" Presentati i risultati in incontro con le scuole
Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Gal Terre di Murgia: un marchio per enogastronomia e turismo Un convegno sul progetto "Club di prodotto"
Turismo in Puglia: positivo il bilancio del 2023 Turismo in Puglia: positivo il bilancio del 2023 Presentati i dati alla Bit di Milano
Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano In vetrina i prodotti tipici. Presentato il documentario su luoghi memoria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.