Presentazione
Presentazione "Il baule volante"
Eventi e cultura

"Il baule volante", un festival per bambini e famiglie

Promozione della lettura, incontri con scrittori e illustratori, laboratori e approfondimenti

Il festival di letture per bambini prende... il volo. S'intitola "Il baule volante" (nome ispirato ad una favola di Andersen) e si terrà dall'11 al 14 ottobre ad Altamura, presso l'Abmc in piazza Zanardelli 30. L'iniziativa è stata presentata nella pinacoteca della stessa Abmc, con i quadri di Raffaele Laudati in bella mostra.

Sono intervenute le ideatrici e organizzatrici Maddalena Morandi Diana, Raffaella Moramarco e Maria Indrio dell'associazione culturale "Il baule volante", Daniela Giarratana (associazione "La Puglia racconta"), Pasqua Loviglio (dirigente V circolo "San Francesco d'Assisi") ed ha partecipato la sindaca Rosa Melodia accompagnata dagli assessori Nino Perrone (culture e istruzione) e Annunziata Cirrottola (servizi sociali). Presenti gli alunni di una scolaresca "Senza Zaino" del quinto circolo.

L'iniziativa ha il patrocinio del programma "Nati per Leggere" Puglia, del Comune di Altamura e del Consiglio regionale della Puglia. Giungeranno ad Altamura scrittori e illustratori da tutta Italia. Gli incontri di lettura coinvolgeranno le scuole.

Il direttore artistico sarà Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura per l'infanzia alla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Udine e di Capodistria (Slovenia). Sono previsti incontri e laboratori con gli autori Gianluca Caporaso, Fulvia Degl'Innocenti, Sandra Dema, Gabriella Carofiglio e Massimiliano Riva presso le scuole e presso la libreria Kirikù.

La collaborazione con varie associazioni permette di ampliare la portata culturale. "La Puglia racconta" realizzerà una mostra collettiva di illustrazioni dal titolo "Favole nell'aria" (dall'11 al 21 ottobre).

L'associazione "Boaonda" si occuperà di organizzare due laboratori di danza e narrazione rivolti a bambini dai 2 ai 7 anni dal titolo "A danzar le storie". L'associazione "Creattiva crescere" terrà incontri informativi per le neomamme sull'allattamento, sul portare in fascia e sul massaggio infantile. L'associazione "Centroplay" organizzerà un corso di "gattoniamo con la musica" per neonati da 0 a 36 mesi e i loro genitori. "Fabulab" presenterà due laboratori sull'arte, intesa come compagna di viaggio del libro, avvicinando così i bambini alla lettura dell'albo illustrato: "La cameretta di Van Gogh" per bambini dai 6 ai 10 anni e "Colori " di Hervè Tullet per bambini dai 4/5 anni agli 8 anni.

In programma anche un convegno di studi e aggiornamento per docenti con Livio Sossi, Stefania Liverini e Gabriella Falcicchio.

"Pensiamo che il Festival rappresenti un importante momento culturale per la città e per le città vicine - hanno detto le organizzatrici - perché rivolto ai più piccoli e al loro mondo e soprattutto a insegnanti e genitori. Un'occasione importante di crescita e una novità assoluta sul territorio perché risponde ad una domanda precisa di genitori e istituzioni scolastiche. Dall'esperienza maturata negli ultimi anni, ci siamo rese conto che l'offerta culturale per bambini e genitori è carente e poco organizzata e quindi questo festival sarà occasione di promuovere culturalmente il territorio di Altamura e le sue potenzialità anche considerando la vicinanza con Matera".
8 fotoPresentazione Festival per bambini "Il baule volante"
Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"Presentazione "Il baule volante"
  • Bambini
  • Festival
  • Libri
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Avviso del Comune
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce In Puglia è possibile con il servizio sanitario pubblico
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Approvata una legge regionale
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.