Agorateca
Agorateca
Eventi e cultura

"Il baule volante", questa settimana il festival dei libri per i bambini

Presso l'Agorateca. In programma incontri e laboratori per piccoli, genitori e per docenti

A partire da oggi e sino al 19 ottobre, presso l'Agorateca in via Stefano Lorusso 1 (presso il plesso scolastico "Tommaso Fiore") si tiene la seconda edizione del festival di libri per giovani lettori "Il baule volante".

L'iniziativa è curata dall'associazione culturale "Il baule volante", in collaborazione con Agorateca, biblioteca di comunità. con Nati per leggere Puglia, AIB Puglia, III circolo Roncalli Altamura e V circolo San Francesco, con il patrocinio del Comune di Altamura e del Consiglio regionale della Puglia.

Il festival, per bambini da 0 a 10 anni, quest'anno ha come tema l'identità, la presa di coscienza del sé bambino attraverso la relazione con l'altro e i conseguenti processi di inclusione e integrazione, tematiche di fondamentale importanza da un punto di vista umano, sociale e culturale. La seconda edizione del festival ha allargato il numero di collaborazioni con le realtà associative del territorio che si rivolgono ai bambini: Centro play, Leggere coccole, Tolbà, Creattiva crescere, Molino d'arte.

La novità di questa edizione è il largo spazio dato alla formazione di docenti, educatori e genitori. Nel programma sono previsti 3 workshop, un corso di formazione e un convegno: "A scuola con la letteratura per l'infanzia". Non mancheranno gli incontri informativi a sostegno della genitorialità anche a quella di cuore. È previsto infatti un incontro con l'autore Lorenzo Tozzi, in collaborazione con Creattiva crescere , sul tema dell'adozione.

Gli autori ospiti, tra cui Gabriele Clima, Arianna Papini, Fuad Aziz, tutti vincitori di numerosi premi e tradotti anche all'estero, terranno corsi di formazione e workshop, incontreranno i bambini delle scuole, e terranno laboratori e incontri pomeridiani in Agorateca. La presenza di questi importanti personalità del mondo della letteratura per l'infanzia farà sì che arrivino ad Altamura molti insegnanti, bibliotecari e operatori culturali da tutta la Puglia e Basilicata permettendo di far conoscere un contenitore culturale molto importante come l'Agorateca.

In Agorateca, per tutta la durata del festival, ci sarà la mostra di alcune tavole originali dell'illustratore iraniano Fuad Aziz.
  • Bambini
  • Libri
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Centri diurni per minori, aperti i termini per le convenzioni Avviso del Comune
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce Medicina genetica: test gratuiti a neonati per diagnosi precoce In Puglia è possibile con il servizio sanitario pubblico
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Approvata una legge regionale
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.