centrale nucleare
centrale nucleare
Politica

IDV, ad Altamura raccolte più di 1.800 firme

Ci sarà il referendum per l'acqua pubblica e contro il nucleare. Depositate presso la Cassazione due milioni di adesioni

Sono state depositate presso la Corte di Cassazione le firme raccolte dall'Italia dei Valori a favore dei tre referendum indetti "per impedire il ritorno dell'energia nucleare, per affermare che l'acqua deve rimanere pubblica e per porre un argine al legittimo impedimento". Si contano, complessivamente, 2 milioni di firme. Ad Altamura se ne contano 1.800. Dopo la raccolta firme, l'Italia dei Valori si appresta a "fare opera di sensibilizzazione per far conoscere l'importanza del voto, nella prossima primavera, ai cittadini altamurani".

Il Partito dell'ex magistrato di mani pulite Antonio Di Pietro ha dato avvio alla campagna referendaria lo scorso 1 maggio. Di Pietro ha ringraziato gli esponenti dell'IDV, sottolineando, in una nota, "l'importanza del grande risultato ottenuto, che evidenzia la nostra capacità operativa; la miglior risposta ai denigratori e ai corvi che in queste settimane hanno gettato schizzi di fango su di noi. Anche tra noi qualcuno si è disimpegnato, altri hanno remato contro; il partito farà un'attenta analisi dell'impegno profuso e adotterà gli opportuni provvedimenti".

"Grazie - ha aggiunto - a quanti hanno passato ore e ore ai gazebo, grazie a chi ha dato disponibilità alla certificazione, grazie a chi ha caricato i dati, grazie a chi ha corso presso gli uffici comunali per il ritiro dei certificati, grazie allo staff che presso la sede di Roma ha controllato e lavorato la montagna di documenti arrivati. Grazie a tutto il partito, di cui sono orgoglioso esserne presidente. Ci aspettano ancora molte sfide, abbiamo ancora molto da fare, ma sono certo che, coesi ed uniti, sapremo superare ogni difficoltà".





  • Acqua
  • Referendum
  • IDV Altamura
Altri contenuti a tema
Referendum di giugno, istruzioni per il voto dei fuori sede Referendum di giugno, istruzioni per il voto dei fuori sede Si può votare in altri Comuni se ci sono motivi di studio, lavoro, cure
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.