
Territorio
I riflettori di Radio3 Scienza sulla Cava dei dinosauri
La voce "Cava" nel bilancio preventivo del Comune di Altamura?
Altamura - lunedì 23 settembre 2013
I riflettori di Radio3 Scienza puntati sulla Cava dei dinosauri. In occasione dell'evento Materadio (Matera, 20-22 settembre), la troupe Rai ha visitato il sito Pontrelli lo scorso venerdì assieme ai rappresentanti del movimento Spiragli, al sindaco Mario Stacca, al paleontologo M. Lanzinger (direttore Muse di Trento), e al geologo della Sigea, O. Simone. Un punto sulla situazione attuale è stato illustrato anche in una diretta radiofonica andata in onda sabato mattina. "La cultura contro la paura", slogan del progetto Materaradio", riassume l'approccio agli argomenti affrontati.
Intanto, il percorso verso la definizione dell'esproprio del sito sembra in dirittura d'arrivo. Il Sindaco, secondo le dichiarazioni di Francesco Fiore (Spiragli) avrebbe dato conferma dell'inserimento nel bilancio preventivo della voce "Cava". Si tratterebbe di una cifra di 353 mila euro, per la stima del bene, e di circa 180 mila euro, per le premialità. La risultante del lungo iter finora seguito, al di là dei tempi, sta nella felice constatazione che vede in discussione non già la procedura espropriativa, ma solo e unicamente il valore della Cava.
Intanto, il percorso verso la definizione dell'esproprio del sito sembra in dirittura d'arrivo. Il Sindaco, secondo le dichiarazioni di Francesco Fiore (Spiragli) avrebbe dato conferma dell'inserimento nel bilancio preventivo della voce "Cava". Si tratterebbe di una cifra di 353 mila euro, per la stima del bene, e di circa 180 mila euro, per le premialità. La risultante del lungo iter finora seguito, al di là dei tempi, sta nella felice constatazione che vede in discussione non già la procedura espropriativa, ma solo e unicamente il valore della Cava.