Anziani
Anziani
Associazioni

“I Mercoledì della Salute” per un benessere senza età

Quattro incontri per preservare a lungo il dono prezioso della salute

Quattro incontri per un benessere che non ha età.

Questo è ciò che propone l'Associazione di Promozione Sociale "Vivere la Vita Onlus", in collaborazione con la Cooperativa "Shalom", per il mese di novembre. L'iniziativa, che prende il nome di "I Mercoledì della Salute", prevede quattro appuntamenti presso il Centro Polivalente Sociale Anziani "Simone Viti Maino", con personale medico esperto che illustrerà chicche importanti per affrontare la senilità "da leoni".

Il primo incontro si terrà il 9 novembre alle ore 18.00, e la Dott.ssa Vita Dimartino - Medico Specialista in Geriatria - svelerà le "Norme per invecchiare bene".
Al secondo, che avrà luogo lunedì 14 novembre alle ore 19.00, si parlerà de "L'importanza delle vaccinazioni stagionali" con il Dott. Vincenzo Gigantelli - Direttore D.S.S. n. 4, il Dott. Giacomo Perrucci - Dirigente Responsabile U.O. Assistenza Primaria DSS n. 4, il Dott. Pietro Scalera - Responsabile UDMG DSS n.4, e la Dott.ssa Filomena Cavallera - Dirigente Farmacista Farmacia Territoriale di Altamura.
Il ciclo di incontri proseguirà mercoledì 23 novembre alle ore 18.00 con "Impariamo ad ascoltarci" tenuto dalla Dott.ssa Gaetana Tortorelli - Audioprotesista impianti acustici, e volgerà al termine il giorno di mercoledì 30 novembre, sempre alle ore 18.00, dove la Dott.ssa Daniela Martino - Dirigente Medico Fisiatra affronterà il tema della Osteoporosi, malattia comune nelle donne in menopausa ma che interessa anche i soggetti maschili, nell'incontro targato "Conoscere l'osteoporosi per non fermarsi".

La salute è un dono prezioso, è bene custodirlo.

  • Anziani
  • Centro Polivalente Anziani di Altamura
Altri contenuti a tema
Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Anziani: a Rimini il soggiorno marino e termale Si possono presentare le domande. Alcuni posti riservati a "grandi invalidi" del lavoro
Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Lavori nel Viti Maino per il centro polivalente per anziani Ordinanza comunale. Aperti solo i locali in viale Martiri
Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Sereni Orizzonti celebra quattro anni di successi Patella: “Un bilancio di soddisfazioni e obiettivi raggiunti”
"Primavera al cinema", programma per gli anziani "Primavera al cinema", programma per gli anziani Seconda edizione dell'iniziativa. Ingresso gratuito (serve prenotazione)
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Auguri alla signora Antonietta, oggi 105 anni Una delle persone più longeve di Altamura
Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Residenza per anziani Sereni Orizzonti: una grande famiglia Tre anni di attività. Intervista a Paolo Patella, amministratore e socio unico della RSAA - Casa di riposo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.