Rifiuti Umido
Rifiuti Umido
La città

I dati della TRA.DE.CO. sulla raccolta rifiuti ad Altamura

Intorno al 7% la percentuale di rifiuti differenziati nel primo trimestre 2010. In calo rispetto al 2009 la quota di rifiuti differenziati nell'ATO BA4

Secondo i dati forniti dalla TRA.DE.CO. S.r.l, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani ad Altamura, nel mese di gennaio 2010 sono state raccolte complessivamente 2443,90550 t di rifiuti, delle quali 2267,56000 t di rifiuti solidi urbani e solo 176,34550 t di rifiuti differenziati, per una percentuale del 7,22%. La situazione non ha subito grossi cambiamenti nei mesi di febbraio e marzo. A febbraio, su un totale di 2140,67950 t di rifiuti raccolti, solo 152,97950 t sono finite nella raccolta differenziata, cioè il 7,15%, le restanti 1987,70000 t sono andate ad accrescere la montagna dei rifiuti solidi urbani. A marzo, su un totale di 2478,56300 t di rifiuti raccolti, solo 201,80300 t sono finite nella raccolta differenziata, cioè l' 8,14%, le restanti 2276,76000 t di rifiuti solidi urbani vanno ad accumularsi a quelle degli anni precedenti.

Secondo i dati forniti dalla Regione Puglia relativi al trimestre gennaio-marzo 2010, la percentuale dei rifiuti riciclati nell'ATO BA4 - di cui Altamura fa parte - è in calo di circa il 3%. Gli ATO (Ambiti territoriali ottimali) sono i 15 bacini di utenza in cui la Regione Puglia ha suddiviso il territorio in base a criteri di omogeneità fisica, demografica e tecnica, in modo da gestire adeguatamente lo smaltimento dei rifiuti. La situazione di Altamura è in linea con quella dell'ATO a cui appartiene; anche nel nostro paese la percentuale dei rifiuti differenziati è in calo rispetto all'anno scorso, quando si registrava l'11,9% a gennaio, il 9,81% febbraio, il 10,82% a marzo.

Insomma, i cittadini che si dedicano alla raccolta differenziata sono ancora troppo pochi - e tendono a diminuire ulteriormente -, per mancanza di tempo, di informazione o per semplice menefreghismo, eppure l'incubo della Campania non è poi così lontano. Staremo a vedere i risultati alla fine del 2010.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Tradeco
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.