rifiuti
rifiuti
Politica

Gruppo Giovani Api, considerazioni su appalto rifiuti

"Una classe dirigente forte con i deboli, debole con i forti". Il sollecito del Sindaco al Presidente della I Commissione

Il Gruppo Giovani – Alleanza per l'Italia – sezione Altamura esprime considerazioni in merito all'appalto di rifiuti solidi urbani sottoscritto dal Comune di Altamura con la ditta concessionaria nel 2001. La scadenza del contratto è fissata al 31 gennaio 2012 e "l'attuale amministrazione – si legge in un comunicato - non ha ancora provveduto a definire un bando di gara andando così verso la proroga di quello che è il contratto più influente sul bilancio comunale (il servizio, ad oggi in auge, risulta oggettivamente fallimentare sul piano dei costi a carico dei cittadini e nell'impostazione) la percentuale di raccolta differenziata del Comune di Altamura resta su livelli imbarazzanti; è ancora al 13,6% (portando al massimo la tassa regionale sullo smaltimento), meno della media registrata in tutta la Puglia (18%) e lontanissima dai livelli stabiliti dalla legge.

"Inoltre , - incalza il Gruppo Giovani - il costo del trasporto in discarica fuori bacino continua a far lievitare il costo della tarsu, solo nel 2011, l'amministrazione ha deciso di aumentarla del 25% (costo che negli ultimi sei anni è lievitato del 94%) - a due mesi dalla scadenza dell'attuale contratto milionario, sarebbe interessante capire quali siano i reali progetti dell'amministrazione sulla futura gestione del servizio - in attesa di una gara d'appalto seria, non c'è un progetto intermedio per migliorare i risultati scadenti della differenziata (servizio porta a porta – municipalizzata) - la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti sono uno dei problemi più grossi che la società deve affrontare, una loro errata gestione genera danni sull'ambiente ed agevola interessi milionari non in linea con il bene comune - la pubblica amministrazione dovrebbe quindi offrire un valido programma territoriale, incentivare i cittadini ad una migliore gestione dei rifiuti (produrne meno e fare la differenziata) – differenziandoli, i rifiuti potrebbero diventare una risorsa anziché un grande problema - riteniamo che l'aumento della tassa sui rifiuti e l'immobilismo in questa fase di fine contratto non siano esattamente un modo per affrontare una questione di tale importanza".

"Assistiamo – conclude la nota - ad una classe dirigente (centro-destra e centro-sinistra), tranne pochissime eccezioni, forte con i deboli ed immobile e debole con i forti".

In merito alla questione rifiuti, il sindaco Mario Stacca, di contro, aveva spiegato in dichiarazioni ad Altamuralife risalenti allo scorso ottobre, che da parte sua c'è stato un sollecito indirizzato al presidente della I Commissione Consiliare Nicola Loizzo, in data 02/09/2011, con oggetto "Nuovo appalto servizio igiene urbana", in cui si invita il Presidente a dare priorità all'esame del punto all'OdG relativo alle "Linee guida per il nuovo servizio rifiuti solidi urbani", "al fine di consentire al Dirigente del 3° Settore di predisporre subito la proposta di deliberazione da sottoporre all'approvazione del Consiglio comunale, in vista dell'imminente scadenza del contratto in essere".

Dal verbale n. 131 di convocazione della I Commissione consiliare, in data 30/09/2011, presieduta da Nicola Loizzo, si apprende che il Presidente, in risposta al sollecito del Sindaco, ha mandato una nota allo stesso Sindaco in data 19/09/2011, in cui si afferma che "vista la complessità della materia relativa al nuovo servizio r.s.u., si richiedono necessariamente tempi più lunghi rispetto a quelli auspicati".


  • Rifiuti
  • Sindaco Mario Stacca
  • Alleanza per l'Italia
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.