agricoltura
agricoltura
Convegno

Grano duro, valorizzazione, import e sicurezza alimentare

A Gravina un incontro organizzato da Confagricoltura

Si terrà lunedì 25 gennaio alle ore 16.30 il convegno organizzato da Confagricoltura Bari per discutere di valorizzazione, rigidità nei contolli ed import del grano duro presso il centro giovanile "Fondazione benedetto XIII" di Gravina in Puglia.
In un contesto in cui il prezzo del grano duro continua ad oscillare si rende necessario un piano di valorizzazione di tale prodotto, allo stesso tempo si chiede più rigidità nei controlli sul prodotto importato al fine di salvaguardare la salute dei consumatori e di difendere i produttori pugliesi.

A fare gli onori di casa Umberto Bucci, presidente di Confagricoltura Bari, seguiranno gli interventi di Donato Rossi, presidente di Confagricoltura Puglia, Andrea Di Benedetto, docente di Scienze della Terra, Ruggiero Francavilla, gastroenterologo e pediatra alla presenza dell'Assessore all'agricoltura della regione Basilicata Luca Braia e dell'Assessore all'Agricoltura della regione Puglia Leonardo Di Gioia.
Le conclusioni saranno affidate a Onofrio Giuliano, componente della Giunta nazionale di Confagricoltura e il dibattito sarà moderato da Gianni Porcelli, vicedirettore di Confagricoltura bari.
Gli operatori del settore sono invitati
  • Agricoltura
  • Grano duro
Altri contenuti a tema
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Granaio Italia, in funzione piattaforma nazionale di monitoraggio Granaio Italia, in funzione piattaforma nazionale di monitoraggio Sono ancora bassi i prezzi agli agricoltori
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Grano duro: quotazione in calo, sotto i 300 euro a tonnellata Grano duro: quotazione in calo, sotto i 300 euro a tonnellata Le organizzazioni agricolo chiedono tavolo su crisi del comparto
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.