maltempo
maltempo
Territorio

Grandinata dell'8 giugno

Schittulli chiede alla Regione Puglia la delega all'agricoltura per fronteggiare la crisi. "La Regione, ancora oggi, non ha dichiarato lo stato di emergenza"

Si è svolto lo scorso 16 giugno, presso la sala Giunta della Provincia di Bari, l'incontro della Consulta per la valorizzazione e la promozione della cerasicoltura nel sud-est barese. Il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, ha richiesto la delega dell'agricoltura alle Province per fronteggiare con tempestività emergenze territoriali come quelle verificatesi lo scorso 8 giugno e l'istituzione della regione federiciana accanto a quella del grande Salento per rivolgere la giusta attenzione ai singoli territori.

L'assemblea si è resa necessaria per fare il punto sulla grave situazione di emergenza che ha interessato il settore a seguito della violenta grandinata dell'8 giugno scorso. Nell'intervento del presidente, la denuncia della "totale tangibile assenza del governo regionale".

"La Regione, ancora oggi, infatti, - si legge in un comunicato - non ha dichiarato lo stato di emergenza, l'unico modo che consentirebbe agli agricoltori di accedere rapidamente ai relativi fondi messi a disposizione dal governo nazionale. Di fronte all'inerzia della Regione Puglia, il presidente Schittulli ha quindi chiesto che la Regione affidi al più presto alle Province le dovute deleghe, anche nel settore dell'agricoltura".

"Alla Regione – si continua a leggere - spetta il compito di legiferare, programmare e controllare. La gestione, invece, deve essere affidata alle Province, ente territoriale di area vasta, che si interfaccia realmente con i bisogni e i problemi della gente. Per poter svolgere in modo attivo il ruolo di interlocutore, il presidente della Provincia di Bari ha annunciato che porterà all'attenzione dei cittadini la valutazione di dar vita alla nuova Regione Federiciana".

All'incontro presenti le autorità, quali gli Assessori alle Attività produttive e all'Innovazione agricolo-aziendale, Onofrio Resta e Francesco Caputo, coordinatori della Consulta provinciale per la valorizzazione e la promozione della cerealicoltura del Sud-Est barese, i consiglieri regionali, Davide Bellomo e Michele Boccardi, l'on. Elvira Savino.

Sono intervenuti, inoltre, i rappresentanti delle Amministrazioni comunali interessate, le associazioni di categoria, rappresentanti sindacali ed esponenti del mondo del credito, della commercializzazione e della ricerca.
  • Francesco Schittulli
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo per pioggia Allerta meteo per pioggia Messaggio di Protezione civile per il 23 e il 24 aprile 2025
Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Per la giornata di mercoledì 26 marzo. Allerta anche per il 27 marzo
Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Commemorazione Murgese, giornate Fai primavera e giornata poesia
Puglia, allerta meteo per piogge Puglia, allerta meteo per piogge Bollettino della Protezione civile regionale
Allerta meteo in Puglia per vento Allerta meteo in Puglia per vento Messaggio della Protezione civile regionale per il 21 dicembre 2024
Allerta meteo arancione per pioggia Allerta meteo arancione per pioggia Messaggio della Protezione civile per il 5 dicembre 2024
Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Avviso emesso per la giornata di venerdì 29 novembre
Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Allerta meteo arancione, previsione di piogge e venti forti Il messaggio della Protezione civile regionale per il 19 ottobre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.