parco alta murgia
parco alta murgia
Turismo

Gli itinerari da visitare nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Per le escursioni, messi a disposizione anche due pulmini gratuiti

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenta sei itinerari visitabili da chi intende conoscere le meraviglie del posto. L'itinerario, infatti, può essere percorso a bordo di mezzi specifici. L'Ente Parco mette gratuitamente a disposizione due pulmini a metano, ciascuno da quindici posti, per gruppi di almeno otto o nove persone.

La scelta dell'itinerario può essere effettuata visionando online i percorsi proposti, anche attraverso la consultazione delle mappe interattive. Si tratta di un viaggio attraverso grotte, cave e masserie. Per chi volesse disporre di guide, è possibile scaricare la scheda di prenotazione che deve essere inviata all'Ente tramite fax o e-mail.

Accanto agli itinerari visitabili tramite mezzi, si affiancano anche dodici percorsi a piedi che prevedono la percorrenza di tragitti ad anello, con partenza e ritorno nel sito dove si è lasciato il proprio mezzo. Tutte le informazioni possono essere reperite dal sito del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ente parco
  • Escursioni
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Parco dell'Alta Murgia, la prospettiva dei crediti di carbonio Per la gestione sostenibile delle aree boschive
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.