
La città
"Gli angeli del sorriso": sostegno materiale e morale alle famiglie in difficoltà
L'iniziativa solidale ideata da Pietro Marvulli
Altamura - sabato 10 gennaio 2015
8.25
Aiutare le tante famiglie altamurane con serie difficoltà economiche, che non possono nemmeno permettersi più un pasto caldo o dei vestiti per i propri bambini, non solo con aiuti materiali, ma anche con la speranza regalata da un sorriso.
Questa la nuova battaglia civica di Pietro Marvulli, il giovane promotore della petizione "Basta ai casi di tumore in città", che scende ancora una volta in campo per combattere un'altra battaglia, quella della crisi economica che ha colpito molti cittadini altamurani.
"In quest'ultimo periodo, con l'avvicinarsi delle festività natalizie – racconta Pietro – ho conosciuto diverse famiglie altamurane con serie difficoltà economiche; padri di famiglia disperati e con le lacrime sul volto che non possono più permettersi nemmeno un pasto caldo o dei vestiti per i propri bambini. Immagini impresse nella mia mente e che ancora una volta dimostrano che "un'immagine vale più di mille parole".
"Gli angeli del sorriso", questo il nome dell'iniziativa promossa da Marvulli, che ha subito riscontrato l'apprezzamento ed il sostegno sul gruppo facebook "Sei di Altamura se". Numerosi i concittadini che si sono resi sin da subito disponibili per fronteggiare insieme la grave problematica sociale. Primo scopo del costituendo gruppo è individuare una base di approvvigionamento dove le famiglie più bisognose potranno recarsi per fare un rifornimento di felicità: alimenti, giocattoli, libri, indumenti e tanto altro: non sono mancate già proposte e offerte concrete di singoli volenterosi.
"I "grandi" non siamo noi – conclude Pietro – sono loro: anziani, adulti e bambini che con orgoglio e dignità non chiedono aiuto e combattono da soli le mille difficoltà che la vita pone davanti ai loro occhi ogni giorno. Meritano senza ombra di dubbio un sostegno materiale e morale. E' arrivato il loro momento e per raggiungere derminati obiettivi – sottolinea - bisogna solo trovare il coraggio di cambiare, un gesto nobile e umano che parte da persone umili come me e come altri che mi stanno sostenendo e che può alleviare per un pò le cicatrici impartite nei cuori delle persone meno fortunate".