
La città
Giunta Stacca, alcuni provvedimenti approvati
Al via il progetto per sistemazione del mercato ortofrutticolo. Adottato anche lo schema di convenzione tra Altamura e Gravina per "Un falco per amico"
Altamura - venerdì 19 aprile 2013
17.26
La giunta Stacca ha approvato diversi provvedimenti nella riunione che si è tenuta oggi presso il Palazzo di città.
Nell'ambito dei lavori pubblici, è stato approvato il progetto preliminare per gli interventi di sistemazione del mercatino ortofrutticolo in piazza Santa Teresa, per un ammontare di 86.000 euro. Nello specifico, è prevista la realizzazione di strutture di copertura degli stalli per i venditori ambulanti il cui numero negli anni è andato progressivamente a ridursi.
Al via l'adozione dello schema di convenzione tra i Comuni di Altamura e di Gravina (Comune coordinatore) nell'ambito del progetto comunitario LIFE+ ''Natura e biodiversità'' per la tutela del Gheppio Minore (progetto denominato ''Un falco per amico''). Il piano d'azione è finanziato complessivamente con 1.438.000 euro, soprattutto con fondi dell'Unione europea.
Disco verde anche per l'approvazione dello schema di convenzione con la parrocchia San Michele per la gestione ad uso sociale del campetto ''Punto Sport'' e per l'avviso pubblico che individua i criteri per la concessione di contributi a sostegno di iniziative culturali (anno 2012/2013).
Nell'ambito dei lavori pubblici, è stato approvato il progetto preliminare per gli interventi di sistemazione del mercatino ortofrutticolo in piazza Santa Teresa, per un ammontare di 86.000 euro. Nello specifico, è prevista la realizzazione di strutture di copertura degli stalli per i venditori ambulanti il cui numero negli anni è andato progressivamente a ridursi.
Al via l'adozione dello schema di convenzione tra i Comuni di Altamura e di Gravina (Comune coordinatore) nell'ambito del progetto comunitario LIFE+ ''Natura e biodiversità'' per la tutela del Gheppio Minore (progetto denominato ''Un falco per amico''). Il piano d'azione è finanziato complessivamente con 1.438.000 euro, soprattutto con fondi dell'Unione europea.
Disco verde anche per l'approvazione dello schema di convenzione con la parrocchia San Michele per la gestione ad uso sociale del campetto ''Punto Sport'' e per l'avviso pubblico che individua i criteri per la concessione di contributi a sostegno di iniziative culturali (anno 2012/2013).