imprenditoria giovanile
imprenditoria giovanile
Territorio

Giù l'economia pugliese ma bankitalia vede "segnali di fiducia"

Calano i consumi e sale la disoccupazione giovanile. Bene turismo e agroalimentare

Fase delicata per l'economia pugliese che secondo la banca d'Italia sta attraversando una "fase di transizione" in cui, nonostante il 2013 sia stato "segnato dalla recessione", con la "riduzione del 2,4% del valore aggiunto in regione (-2,6% nel 2012) e dell'1% del fatturato delle imprese (-2% nel 2012)", si registrano "segnali positivi" sotto il profilo della "fiducia e delle prospettive future". E' quanto emerge dal rapporto annuale della Banca sulla economia della Puglia, presentato questa mattina a Bari alla presenza, tra gli altri, del responsabile della filiale pugliese, Giorgio Salvo.

Secondo i dati resi noti oggi, le imprese pugliesi lo scorso anno hanno "contratto gli investimenti del 18%", riducendo anche l'utilizzo dei propri impianti "dal 71 al 67%".
L'ancora di salvezza arriva dall'export che tra il primo e il quarto trimestre dello scorso anno le esportazioni sono cresciute del 23%. Inoltre, il 45% delle oltre 300 imprese con almeno 20 addetti, oggetto dello studio di Bankitalia, ha confermato che "nei prossimi tre anni intende espandersi all'estero".
Continua a segnare un segno meno il valore della produzione delle imprese di costruzioni, segnando un -5% che determina un calo del 6,8% del valore aggiunto del settore. Le compravendite delle abitazioni si sono "ancora ridotte" nel 2013: -5,8% con una "flessione dei prezzi immobiliari del 6,9%". E per effetto dell'arretramento del mercato immobiliare, le erogazioni di nuovi mutui abitativi sono scese "a poco meno di un miliardo di euro: dal picco del 2007 la riduzione è stata del 62%".
In generale il "credito ai residenti in Puglia è diminuito del 3,4%", e i finanziamenti alle imprese si sono ridotti sia per le imprese con meno di 20 addetti (-2,5%) sia per le altre (-3%). Per il direttore della filiale pugliese della Banca d'Italia, Salvo, "le imprese dipendono eccessivamente dal credito bancario e quindi bisogna agire sia sul dato strutturale, riequilibrando la situazione finanziaria delle imprese, sia a livello congiunturale, facilitando l'accesso al credito delle piccole imprese attraverso il sostegno delle garanzie da parte dello Stato".
Di questa "debolezza del ciclo economico" ha risentito molto il mercato del lavoro e in Puglia il "tasso di disoccupazione è salito al 19,8%", con una riduzione del numero degli occupati di "81mila unità (-6,6%), ovvero più della media nazionale e delle altre regioni meridionali". Il calo, "in parte attenuato nell'ultimo scorcio dell'anno", si è "esteso all'occupazione femminile: le donne occupate nel 2013 sono diminuite del 5,7% rispetto al 2012". La flessione è stata "particolarmente intensa" fra i giovani, soprattutto quelli con titolo di studio elevato.

Il tasso di disoccupazione "tra i 15 e i 34 anni ha raggiunto il 33,7%, e il 27,5% degli occupati in questa fascia d'età ha forme di lavoro flessibili". Questo quadro generale ha portato le famiglie pugliesi a "ridurre la spesa per i beni durevoli dell'8,1%".
Il turismo segna "una lieve crescita (+0,5%)" nel 2013 quando i "turisti stranieri hanno rappresentato il 18,3%delle presenze", ma il traffico passeggeri "nei principali aeroporti pugliesi è sceso del 4,9%". Infine, il settore agroalimentare "che in Puglia riveste un valore superiore che in altre regioni, ha visto un incremento del 2,4% del suo valore aggiunto".
  • Economia
Altri contenuti a tema
Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Il primo polo logistico commerciale della Basilicata
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Prosegue l'espansione di JYSK:  apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia Prosegue l'espansione di JYSK: apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia La catena danese di articoli per la casa e il giardino in puro stile scandinavo è inarrestabile: presente in venti regioni, punta ad arrivare a cento negozi entro la prossima primavera. Per l’apertura di Altamura si cercano Deputy Store Manager e Sales Assistant.
In provincia di Bari e in Puglia aumenta il numero di imprese In provincia di Bari e in Puglia aumenta il numero di imprese Bilancio del 2023. Salgono quelle di capitale, scendono le altre
Imprese: Regione approva nuovi investimenti, due ad Altamura Imprese: Regione approva nuovi investimenti, due ad Altamura Con i programmi di agevolazione
"Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini "Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini Per il progetto "Altamurani nel mondo" del Club federiciano
Sostenibilità e sviluppo economico: secondo incontro a tema di Moramarco Sostenibilità e sviluppo economico: secondo incontro a tema di Moramarco Dialogo con il mondo dell'economia
Sua maestà, il panzerotto Sua maestà, il panzerotto "Re Umberto I" di Antonio Chironna si è affermato in pochi anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.